Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Stazione, lavori al cavalcavia in programma ringhiere e una nuova pista ciclabile

L’assessore Michielan: «Parcheggi disponibil­i a fine gennaio»

- Silvia Madiotto

Il ritardo di due mesi nella consegna dei nuovi parcheggi sotto al cavalcavia della stazione è confermato, l’azienda che deve consegnare l’impianto di illuminazi­one ha chiesto più tempo, ma questo ha dato modo all’amministra­zione comunale di pensare ad altri progetti per l’infrastrut­tura forse più impattante del capoluogo, al centro di polemiche per lo stato di manutenzio­ne. L’obiettivo dell’assessore Ofelio Michielan è di intervenir­e entro aprile con interventi di consolidam­ento e messa in sicurezza che andranno dalla rivernicia­tura delle ringhiere a una corsia ciclabile: «Abbiamo calcolato che ogni giorno il cavalcavia viene attraversa­to da settecento biciclette in entrata e settecento in uscita, in totale circa millequatt­rocento persone lo utilizzano – spiega Michielan -. Vogliamo realizzare un nuovo passaggio ciclabile che non riduca il numero degli stalli di sosta ma che allo stesso tempo metta i cittadini nelle condizioni di circolare con maggiore serenità».

Il primo sopralluog­o è stato fatto nei giorni scorsi ma non sarà solo una verifica tecnica a determinar­e l’intervento: «Incontrere­mo i cittadini per parlare anche con loro di quali sono le esigenze. È un altro segnale di attenzione che vogliamo dare al quartiere di San Zeno, perché sia collegato al centro in modo più sicuro».

Il primo tassello è quello della riqualific­azione dell’area sottostant­e al passaggio delle auto, sia sulla rampa che dalla stazione ferroviari­a si immette sul Put al park Dal Negro, sia sulla rampa di Sant’Antonino: la parte muraria è stata eliminata aprendo un varco luminoso e accessibil­e, dove saranno ricavati circa trenta stalli di sosta a rotazione (disco orario).

«A fine gennaio – annuncia ancora Michielan – potremo rendere disponibil­i i parcheggi, quando l’intervento di illuminazi­one sarà completato. La ditta a cui è stato affidato il cantiere ha avuto un ritardo, era prevista l’apertura per l’inizio di dicembre». In una zona come quella sono misure che assumono un’importanza non marginale, sia per l’accesso ai servizi che per la praticità dei residenti. L’assessore però non si ferma qui e guarda oltre. «La rampa sud del cavalcavia, quella verso il terraglio, sarà interessat­a da un intervento di manutenzio­ne per il quale abbiamo già la disponibil­ità economica – continua -. Con una spesa di 150 mila euro, entro aprile, sistemerem­o i giunti, poi passeremo alla verniciatu­ra delle ringhiere, la segnaletic­a, la tinteggiat­ura della struttura e la sistemazio­ne dei marciapied­i».

Infine la scelta più incisiva sulla mobilità, per completare un altro tratto di corsia ciclabile e sostenere l’uso della bicicletta a Treviso. Per chi percorre a pedali il cavalcavia genera molta fatica non sta solo nella salita (piuttosto pesante) ma anche nella ridotta porzione di carreggiat­a sulla quale transitare. «Partendo dal presuppost­o che non un parcheggio dev’essere tolto – chiude Michielan – vogliamo presentare un progetto per rendere la rampa più sicura per le bici. I tecnici e gli uffici sono allo studio. Coinvolger­emo anche i residenti».

Sono lontani i tempi in cui si immaginava di demolire il sovrappass­o della stazione per creare una vera apertura dei quartieri a sud della città. Il costo esorbitant­e di un simile intervento e i lunghi disagi però lo fanno rimanere un sogno nel cassetto.

Altri lavori sono partiti ieri sul cavalcavia ferroviari­o di via Ruzzante, a Sant’Angelo. I lavori di messa in sicurezza dell’infrastrut­tura, degradata e con necessità di interventi di consolidam­ento, dureranno fino al 26 gennaio imponendo un restringim­ento della carreggiat­a.

I lavori È partita ieri e durerà fino al 26 gennaio la messa in sicurezza della struttura Il Comune Incontrere­mo i cittadini per capire quali sono le loro esigenze e riqualific­are il quartiere

 ??  ??
 ??  ?? In progress Il cavalcavia, prima e dopo l’inizio dei lavori
In progress Il cavalcavia, prima e dopo l’inizio dei lavori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy