Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Paolini e la Cuccarini Il gennaio in scena del Teatro Comunale

- Caterina Barone

È un inizio d’anno ricco di proposte quello al Teatro Comunale di Vicenza che riapre i battenti con uno spettacolo dedicato ai più piccoli: venerdì 5 (ore 16.30) va in scena Babbo

Natale e la pozione delle 13 erbe (vedi articolo a fianco. Per gli appassiona­ti di concertist­ica da segnalare è l’appuntamen­to con il Quintetto Bartholdy (sabato 13, ore 20.45) che accanto ai classici propone in repertorio opere espressame­nte scritte per il loro organico, mentre lunedì 22 (ore 20.45) sarà sul palco l’Orchestra del Teatro Olimpico diretta da Enrico Onofri. Giovedì 18 e venerdì 19 (ore 20.45) sarà la volta della prosa con Marco Paolini, interprete di Le

avventure di Numero Primo, da lui scritto insieme a Gianfranco Bettin: un originale lavoro sul rapporto degli uomini con l’evoluzione delle nuove tecnologie. Da non perdere, infine, il musical La regina di ghiaccio, che ha come protagonis­ta Lorella Cuccarini (martedì 23 e mercoledì 24, ore 20.45). Nello spettacolo, ispirato alla fiaba persiana da cui nacque la Turandot di Puccini, la showgirl interpreta il ruolo di una crudele regina, vittima di un incantesim­o, nel cui regno gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo. Ultimo appuntamen­to all’insegna dell’antichità. «Christian Greco - L’antico Egitto. Quando il mondo cambia, l’arte arriva prima», progetto a cura di Guido Beltramini (ore 20.45 - Sala del Ridotto).

 ??  ?? Volti e luoghi A sinistra Lorella Cuccarini, in arrivo a Vicenza con «La regina di ghiaccio» A destra, l’Orto Botanico di Padova: ospita una rassegna di teatro di qualità
Volti e luoghi A sinistra Lorella Cuccarini, in arrivo a Vicenza con «La regina di ghiaccio» A destra, l’Orto Botanico di Padova: ospita una rassegna di teatro di qualità

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy