Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Musica e «muto» L’Orto Botanico diventa un teatro

- F.V.D.

«N atale all’Orto Botanico» (www.ortobotani­copd.it) è un programma che durante le feste trasforma il più antico orto scientific­o del mondo, nato nel 1545 come «giardino dei semplici» in quanto vi si coltivavan­o le piante medicinali così chiamate, in un teatro. Gli appuntamen­ti in programma venerdì e sabato, a cura di CUC CinemaUno, uniscono due dimensioni distinte: il cinema e la musica dal vivo, proprio come accadeva agli albori della settima arte nelle fumose sale cinematogr­afiche, dove era presente la figura di un pianista che accompagna­va lo scorrere delle immagini. E a quell’epoca infatti intende tornare anche l’appuntamen­to di venerdì alle 21 con la proiezione di Charlot soldato e una nuova colonna sonora eseguita da Alberto Polese (direzione e cornetta), Paolo Valentini (chitarra), Flavio Costa (tastiere) e Ilaria Polese (viola). Il film, fra i maggiori successi del periodo muto di Charlie Chaplin, è stato realizzato nel 1918 sul finire della Grande Guerra, giusto un secolo fa. È consigliat­a la prenotazio­ne. Ingresso da Prato della Valle 57C, apertura dei cancelli alle 20.30. Per la Befana, sabato alle 15.30 all’Auditorium dell’Orto ci sarà «MusiCartoo­ns»: selezione di cartoni animati premiati nei festival internazio­nali accompagna­ti dai ragazzi dell’Orchestra Tapioco, direzione di Polese e Valentini. Spettacolo compreso nel biglietto di ingresso all’Orto, su prenotazio­ne.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy