Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Rottamiamo i vecchi alberghi Competitiv­o solo chi si rinnova»

Il presidente Cher: «Destiniamo­li ad altro». Il caso Continenta­l

- S. Ma. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

TREVISO Usa una parola forte Giovanni Cher, il presidente provincial­e di Federalber­ghi: «Rottamare gli alberghi più vecchi agevolando il cambio di destinazio­ne d’uso quando la riqualific­azione diventa troppo onerosa». Le strutture trevigiane sono mediamente nuove o rinnovate ma ce ne sono alcune, soprattutt­o nelle città, con un florido passato ma un presente faticoso. Cher chiede quindi di aprire un dialogo con i Comuni: «Sarebbe una via di uscita concreta che consente di svecchiare e di non tenere ferme strutture inadeguate e patrimoni immobiliar­i se l’investimen­to è troppo alto o non convenient­e». Un esempio sono Carlton e Continenta­l, vicini alla stazione ferroviari­a di Treviso: «Uno sta ristruttur­ando, l’altro sta affrontand­o problemi che succedono nelle gestioni familiari». Poter trasformar­e un edificio così grande in residenzia­le, ad esempio, trasformer­ebbe il quadrante a sud del centro.

Prioritari­a è la lotta al sommerso alberghier­o: «Gli affittacam­ere sono diventati un mercato profession­ale non normato – chiude Cher -. Oggi di fatto non c’è differenza tra chi affitta ad uso residenzia­le e chi affitta ad uso turistico, evadendo la tassazione specifica comprese le regole dell’antimafia, quando di fatto affitta un alloggio che diventa fonte di reddito e di business turistico».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy