Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Benetton, schianto a sorpresa Il Connacht espugna Monigo

Rugby Pro 14, la striscia vincente dei Leoni si ferma a cinque

- Matteo Valente

TREVISO Un brusco e inatteso arresto. Nel momento migliore della stagione il Benetton sbatte contro il Connacht e incassa a Monigo una sconfitta pesante nella rincorsa al quarto posto del girone di Guinness Pro 14. Un pizzico di sfortuna e tanta imprecisio­ne hanno impedito ai Leoni di continuare la striscia positiva di cinque vittorie consecutiv­e: il bottino grosso lo fanno gli irlandesi, mentre Treviso si deve accontenta­re del punto di bonus difensivo che almeno smuove la classifica.

Senza i Nazionali e con una marea di infortunat­i, non è riuscita l’ennesima impresa alla squadra di Crowley che, per oltre un’ora, ha cullato il sogno di poter portare a casa il sesto successo consecutiv­o.

A pesare sulla sfida il giallo sventolato nel finale a Iannone: dieci minuti letali per i biancoverd­i, in cui invece il Connacht ha messo a segno i 10 punti fondamenta­li per portare a casa la vittoria. Un passo falso arrivato in un pomeriggio quasi perfetto, almeno per il clima: a Monigo si respira un’anteprima di primavera (in attesa del gelido Burian dei prossimi giorni), col tepore del sole a riscaldare i tanti tifosi accorsi a spingere i Leoni.

La gara però è tutt’altro che bella, iniziata subito in salita per i trevigiani, solo spaventati dal calcio di Carty che però non centra i pali dopo quattro giri di lancette. Per un quarto d’ora l’iniziativa è tutta irlandese, ma il Benetton regge bene l’urto e, alla prima folata offensiva, arriva addirittur­a a un passo dalla meta con Sperandio placcato a pochi centimetri dal traguardo. La partita però non si accende, anche perché si gioca su ritmi bassi, con

le due squadre più attente a non sbagliare che a osare.

Lo 0-0 sembra destinato a durare per tutto il primo tempo, ma proprio in chiusura ecco arrivare il lampo di Treviso che, al termine di una buona giocata, riesce a trovare la meta con Tebaldi, rapido nell’imbucarsi nell’unico buco della difesa del Connacht: una meta che costa carissima al mediano, costretto a uscire per una distorsion­e provocata nel tentativo di placcaggio.

Il vantaggio di Treviso costringe gli irlandesi a cambiare i ritmi di gioco, per la soddisfazi­one dei tifosi, un po’ meno per i cultori della palla ovale: si sbaglia tanto da entrambe le parti, ma Connacht riesce a trovare subito la meta che riapre il match, 7-5 in apertura di secondo tempo.

Serve così una magia di Banks e l’accelerazi­one da supereroe di Ioane a riaccender­e il motore biancoverd­e: è il 58’ quando il mediano neozelande­se con un calcetto ispira la corsa dell’ala che brucia tutti gli avversari e inchioda la meta del 12-5.

Come spesso accaduto in stagione, però, Treviso subisce subito meta degli ospiti, bravi a impattare sul 12-12 una partita equilibrat­a.

La svolta arriva così nel finale: Iannone placca e alza un avversario, meritandos­i il giallo che lascia il Benetton in 14. Connacht ringrazia e sfrutta al meglio l’occasione segnando un calcio e la meta che chiudono la sfida, prima della meta di Fuser che permette a Treviso di portarsi a casa almeno un punto.

 ??  ?? Protagonis­ta Ioane, autore di una delle mete biancoverd­i contro gli irlandesi
Protagonis­ta Ioane, autore di una delle mete biancoverd­i contro gli irlandesi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy