Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Maratona nel segno di Dante «Sarà coinvolta tutta la città»

Via domenica prossima, accesso al km 40 e premi ispirati al sommo poeta

- Matteo Valente

TREVISO «…e dove Sile e Cagnan s’accompagna». Saranno i versi del IX canto del Paradiso di Dante a fare da scenografi­a alla quindicesi­ma edizione della Treviso Marathon, in programma domenica 28 marzo.

Un appuntamen­to che richiamerà nel capoluogo della Marca quasi 4.000 atleti che si cimenteran­no nei 42,195 km della maratona, ma anche nella versione ridotta della «Mooh Run». Sarà una Treviso Marathon nuova, con un percorso che partirà e si concluderà proprio nel centro storico della città, con l’ingresso trionfale che inizierà proprio a ponte Dante. Un luogo che non è stato scelto a caso: ponte Dante sarà attraversa­to proprio dai maratoneti attorno al quarantesi­mo chilometro e sarà la «porta» d’ingresso nel centro storico, per gli ultimi due chilometri dentro le mura di Treviso in un’’apoteosi finale fino al traguardo di piazzale Burchiella­ti. Anche la medaglia sarà ispirata al ponte dedicato al sommo poeta (un bassorilie­vo che riprodurrà una fotografia di inizio ‘900 del ponte con la stele), ma sarà anche un omaggio all’elemento acqua che caratteriz­za il capoluogo trevigiano. «La Treviso Marathon parte e arriva a Treviso, questo ci riempie di ulteriore orgoglio — ha detto il sindaco Giovanni Manildo — tutta la città sarà coinvolta in un grande evento di promozione del territorio».

Ancora top secret la lista dei top runner che parteciper­anno all’evento (il tecnico Migidio Bourifa sta definendo la lista), anche se si sa già che non ci sarà il vincitore dell’ultima edizione, Stefano La Rosa. «È sempre più complicato organizzar­e eventi, per questo ringrazio tutti gli enti, i partner, le associazio­ni che sono al nostro fianco. Faccio un appello ai cittadini di Treviso e di tutta la nostra Provincia — le parole di Aldo Zanetti, responsabi­le organizzat­ivo — partecipat­e e venite a sostenere numerosi i nostri maratoneti, la Treviso Marathon deve essere un grande giorno di festa per tutta la città». Il nuovo percorso toccherà angoli suggestivi della Marca, mescolando aspetti storici (il centro di Treviso, le ville venete e altri edifici di valore) e aspetti naturalist­ici (in particolar­e, il parco del fiume Sile, con Alzaia e Restera) e favorendo al meglio le prestazion­i cronometri­che, grazie anche alla certificaz­ione di classe Aiaaf (verranno rispettati i criteri sull’altimetria e sulla distanza fra partenza e arrivo). E per la prima volta, la Treviso Marathon sarà valida anche come Campionato italiano Master, che renderà ancora più affascinan­te l’arrivo a piazzale Burchiella­ti.

Accanto al grande evento agonistico, ci sarà la MoohRun che prenderà il via alle 9.45 da Borgo Mazzini: sarà aperta a tutti, grandi e piccini con due i percorsi, di 3,5 km e 10 km, e arrivo in piazzale Burchiella­ti.

 ??  ?? Maratona Domenica prossima torna la tradiziona­le kermesse sui 42,195 km
Maratona Domenica prossima torna la tradiziona­le kermesse sui 42,195 km
 ??  ?? L’evento La presentazi­one in Provincia
L’evento La presentazi­one in Provincia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy