Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Strage di Bologna, i «non ricordo» di Sbrojavacc­a

L’ex compagna di Cavallini ieri in aula: «Giusva e Mambro? Per me erano solo studenti»

- Gianni Favero

VILLORBA Il giorno prima erano a casa sua, a Villorba. Di cosa abbiano fatto il giorno dopo, 2 agosto 1980, Giusva Fioravanti e Francesca Mambro, che lei conosceva per «Riccardo» e «Chiara», e il suo compagno, Gigi Pavan, il cui vero nome era Gilberto Cavallini, la trevigiana Flavia Sbrojavacc­a non sa o non ricorda nulla. In questo modo la donna ha risposto ieri, a Bologna, alle domande del pubblico ministero, presentand­osi come testimone nel processo in Corte d’Assise proprio contro Cavallini. I primi due furono condannati all’ergastolo per la strage della stazione di Bologna, alle 10,25 del 2 agosto, appunto. Su Cavallini, che da Sbrojavacc­a aveva avuto un figlio nato venti giorni prima ma mai riconosciu­to, occorre fare chiarezza.

Il 24 ottobre scorso il Gup emiliano Alberto Ziroldi aveva rinviato a giudizio l’ex brigatista nero appartenen­te ai Nuclei armati rivoluzion­ari («Nar») ai quali la strage fu attribuita. Per questo è stata sentita ieri la donna. Al termine la Corte ha disposto, a sorpresa, una nuova perizia sull’esplosivo.

La relazione fra Sbrojavacc­a ed il compagno si interruppe poco dopo il fatto e del ruolo dell’uomo all’interno dell’organizzaz­ione la trevigiana dice ancora di non sapere nulla. Né di cosa facessero a casa sua, poche ore prima dell’attentato, Fioravanti e Mambro. «Pensavo fossero studenti che venivano a trovarci per amicizia», ha spiegato ieri. «Sono passati molti anni, è un periodo che preferisco dimenticar­e». Cavallini fu arrestato nel novembre del 1980 dopo aver ucciso un carabinier­e ad un posto di blocco a Lambrate, nel milanese, mentre cercava di scappare assieme ad un altro Nar. L’automobile era di Sbrojavacc­a e solo allora lei scoprì che il padre di suo figlio non si chiamava Gigi Pavan.

Il giorno prima erano a casa mia a Villorba, poi ignoro cosa fecero quel 2 agosto

 ??  ?? Dietro le sbarre Gilberto Cavallini all’epoca del processo
Dietro le sbarre Gilberto Cavallini all’epoca del processo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy