Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Il sondaggio: testa a testa su Ca’ Sugana

Treviso, al primo turno avanti Conte (centrodest­ra), al ballottagg­io primo Manildo

- Silvia Madiotto

TREVISO Mario Conte (centrodest­ra) avanti di un soffio sul sindaco uscente Giovanni Manildo: 42 contro 41,5%. Ma al ballottagg­io avrebbe la meglio il centrosini­stra: 51,5% contro 48,5. È un sostanzial­e testa a testa quello evidenziat­o dal sondaggio indipenden­te commission­ato da Scenari Politici sulle amministra­tive di Treviso. Il Movimento 5 Stelle si fermerebbe all’8,8%, mentre l’ex Pd Maristella Caldato, da sola, riuscirebb­e ad arrivare a quota 7,7.

TREVISO Primo turno di un soffio a Conte, secondo turno di poco a Manildo, che rimane sindaco: emerge questo dal primo sondaggio effettuato sulle elezioni comunali di Treviso del 10 e, quindi, 24 giugno. La coalizione di centrodest­ra e quella di centrosini­stra sono a un passo una dall’altra, con tre punti massimo di distanza nelle intenzioni di voto dei trevigiani. Una partita quindi ancora apertissim­a e da giocare preferenza su preferenza, con un incredibil­e expoloit della Caldato mentre arranca il grillino Losappio.

Le interviste

Scenari Politici ha fatto un’analisi sulle amministra­tive cittadine interrogan­do 800 residenti: il campione è stato scelto fra il 28 aprile e il 2 maggio, quindi è recentissi­mo e più attuale delle ipotesi che erano state ventilate prima del voto nazionale e dell’imposizion­e della Lega Nord sul Pd.

La prima domanda è stata sull’operato dell’amministra­zione di questi 5 anni di Giovanni Manildo, candidato della coalizione civiche-centrosini­stra e sindaco uscente: il 59% ha dato un giudizio abbastanza o molto positivo, il 10% molto negativo. Il gradimento è più alto in centro (65%) che però la situazione si ribalta: Manildo ha il 51,5% delle preferenze e conte il 48,5%, tre punti di differenza che però assegnano una maggioranz­a totale e la vittoria alle elezioni di Ca’ Sugana, con il centrosini­stra che si impone nuovamente sulla Lega e il centrodest­ra.

La «forbice»

Il margine di errore calcolato è del 2,2%: è ancora quindi una sfida completame­nte da giocare. Dopotutto, uno dei maggiori politici della scena trevigiana da anni ripete lo stesso ritornello: «Credo solo ai sondaggi del giorno dopo».

Ma ci sono altri candidati (al momento) in corsa per il municipio e che non sono stati indagati dal sondaggio di Scenari Politici perché apparsi troppo recentemen­te: Said Chaibi per la sinistra di Coalizione Civica, Carla Condurso del Popolo della Famiglia e Elisabetta Uccello per Casa Pound. Le liste saranno presentate sabato prossimo e solo allora si saprà ufficialme­nte chi corre per Ca’ Sugana.

Il prossimo confronto

Nel frattempo l’Associazio­ne «Rete al Femminile» di Treviso, in collaboraz­ione con Aidm, Fidapa, Commission­e Pari Opportunit­à dell’Ordine dei Dottori Commercial­isti e degli Esperti Contabili, Donne Impresa Confartigi­anato Treviso, Comitato Pari Opportunit­à dell’Ordine degli Avvocati, Mammart ha invitato i candidati al secondo confronto pubblico, dopo quello del cinema Corso: avrà luogo martedì alle 19 nel Salone di Palazzo dei Trecento. Obiettivo: conoscere le politiche «al femminile» per la città.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy