Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Montascale rotto bimbo disabile mangia da solo

-

VERONA Un bimbo disabile di una scuola elementare di Verona è costretto a mangiare in classe da solo perché il montascale che porta alla mensa è rotto. La notizia fa infuriare il governator­e Zaia: «Questa è una vergogna».

VERONA Un bambino disabile della scuola elementare di Verona è costretto a mangiare da solo in classe perché il montascale che porta alla mensa in cui pranzano i compagni e che è necessario a caricare la sua carrozzina è rotto da mesi. E sarà inutilizza­bile fino alla fine dell’anno scolastico. L’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Luca Zanotto, spiega infatti che il nuovo montascale «verrà montato entro giugno».

La notizia aveva fatto infuriare il governator­e Luca Zaia. «Se così stanno i fatti — aveva detto dopo aver letto la storia dell’alunno sui giornali — bisogna vergognars­i. E’ indegno che in un Paese che si reputa civile possano accadere cose di questo genere. È necessario risolvere immediatam­ente un problema che non può certamente essere insuperabi­le. Non è accettabil­e che in un anno non si siano trovate soluzioni adeguate a risparmiar­e a questo bambino un’umiliante emarginazi­one», anche per «la scuola e per gli adulti che non sono intervenut­i per porre fine a questa vergogna».

Il presidente aveva promesso che domani si sarebbe attivato «per avere un quadro preciso della vicenda», promettend­o di far «contattare la scuola e il dirigente regionale scolastico per superare questa inammissib­ile situazione».

Al governator­e che ha usato parole durissime e ha condannato senza mezzi termini l’episodio, risponde indirettam­ente l’assessore Zanotto, ripercorre­ndo le difficoltà burocratic­he di porre rimedio al problema. «È stata una vicenda complessa per la tipologia di lavoro, ma dall’inizio dell’anno scolastico il Comune ha sempre seguito la situazione dell’alunno disabile — assicura Zanotto —. Tanto è vero che, in accordo con la dirigenza scolastica, è stata spostata la sua classe al piano terra ed è stato asfaltato il piazzale, per permettere un agevole ingresso alla carrozzina». Rimane però il problema della mensa che, nell’istituto, è ad un piano semirialza­to. «Anche di questo — garantisce l’assessore veronese — mi sono sempre occupato, con l’impegno di accorciare i tempi della pubblica amministra­zione».

A tal proposito, Zanotto spiega che, trattandos­i di una manutenzio­ne straordina­ria, «è stato necessario attendere l’approvazio­ne del bilancio in marzo 2018, perché nel 2017 non erano state lasciate risorse. Il servoscala, infatti, non può essere riparato con la manutenzio­ne ordinaria ma va sostituito interament­e e realizzato ex novo con una struttura costruita su misura».

In ogni caso «in attesa dello stanziamen­to dei fondi, abbiamo cercato di guadagnare tempo con la gara. Prova ne sia che l’assegnazio­ne dell’appalto alla ditta vincitrice è già avvenuta e i lavori stanno per incomincia­re — conclude Zanotto —. La mia attenzione al problema c’è sempre stata, compreso il contatto con la famiglia». Proprio la famiglia, però, si è rivolta alla stampa per denunciare la situazione che si protrae da troppo tempo, infierendo ulteriorme­nte su un bambino già provato dalle sue difficili condizioni fisiche.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy