Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Aprile, caldo record e piogge in aumento

La temperatur­a media è di sei gradi. Attivata la centralina Arpav ad Alano

- D.P.

Aprile più caldo del solito in quasi tutto il Veneto e maggiori precipitaz­ioni nelle zone montane. A parlare sono i dati Arpav 2018. Le temperatur­e, dopo una prima parte del mese nella norma, hanno subìto un sensibile rialzo nella seconda metà mantenendo­si poi quasi sempre su valori «anomali» con punte anche vicine ai 29-30 gradi. La stazione di Arabba ha rilevato in provincia di Belluno una temperatur­a media di sei gradi. Sono tre gradi in più rispetto al 2012 e cinque rispetto al 2003. A livello regionale il mese è risultato più caldo di circa 2-3 gradi rispetto alla norma ed è diventato il secondo mese di aprile più caldo degli ultimi 25 anni, dopo quello record del 2007.

Intanto è stata posizionat­a una nuova centralina mobile Arpav presso la palestra comunale di Alano di Piave. Per due mesi rileverà i principali inquinanti atmosferic­i in una zona residenzia­le. A conclusion­e della campagna, la seconda prevista nell’anno ad Alano del Piave, i tecnici Arpav elaboreran­no i dati misurati producendo una relazione finale sulla qualità dell’aria rilevata in quel territorio. Nei prossimi giorni continuera­nno a esserci precipitaz­ioni con limite neve-pioggia oltre i 2.600-2.800 metri. Le temperatur­e elevate e il tempo umido limiterann­o il rigelo notturno e anche al mattino la neve si presenterà poco consolidat­a. Il vento sarà significat­ivo nelle alte quote e ci sarà la formazione di nuovi depositi di neve ventata. Il pericolo valanghe rimarrà in generale moderato (grado 2) oltre i 2.200-2600 metri sulle Dolomiti e debole (grado 1) oltre i 1.800-2.000 metri sulle Prealpi. Le condizioni per escursioni e gite scialpinis­tiche continuera­nno a risultare poco favorevoli a causa della scarsa visibilità. L’innevament­o sarà significat­ivo solo in quota e sui versanti riparati dal sole, pertanto la scelta degli itinerari è limitata.

 ??  ?? Monitoragg­io dell’aria Una centralina dell’Arpav
Monitoragg­io dell’aria Una centralina dell’Arpav

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy