Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

San Biagio, è sfida sul filo L’incognita 50% a Moriago A Motta lascia Speranzon

- di Mauro Pigozzo e Carlo Cecino

TREVISO Se le attese verranno rispettate saranno elezioni serratissi­me quelle che si terranno a San Biagio di Callalta. Quest’anno sarà una dura lotta tra due liste: il centrosini­stra con la «Sinergia Sanbiagese» dell’uscente Alberto Cappellett­o e il centrodest­ra con la lista «Catto Sindaco» del nuovo timoniere Andrea Catto. Nel 2013 Cappellett­o aveva visto vincere la sua lista per soli 15 voti ai danni di Francesca Pinese. L’assenza del M5S, che - come afferma Nicolò Martin - «vigilerà comunque sull’operato del futuro sindaco», potrebbe risultare decisiva. Nel 2013 il M5S aveva ricevuto circa il 10% dei voti e ci sarà quindi un 10% vacante che dovrà cercare nuova casa. Cappellett­o farà forza sui 5 anni di mandato e focalizzer­à il suo programma sul bene collettivo. La «Sinergia Sanbiagese» vede schierati diversi consiglier­i uscenti, a partire dal vicesindac­o Fiore Piaia fino all’assessore Marco Mion. Una lista con sei new entry e rappresent­ata da 7 donne su 16 candidati.

Opposto a Cappellett­o lo sfidante Andrea Catto si affiderà a una sorta di coalizione di centrodest­ra tra Forza Italia, Lega e la civica Voce Libera San Biagio promossa da Egidio Pesce. Catto vuole concentrar­si in particolar­e sulla valorizzaz­ione del territorio sanbiagese e la sicurezza degli abitanti. Tra i candidati al Consiglio comunale troviamo lo stesso Pesce e lo «storico» Rino Lisetto, affiancati da volti giovani come quello di Valentina Pillon. Ci saranno circa 10 mila cittadini aventi diritto al voto e si spera in una maggiore affluenza alle urne rispetto al 59% del 2013.

Ma si va al voto anche in altri sei «piccoli» Comuni, tutti dai 7 mila abitanti di Castello di Godego ai quasi 11 mila di Motta di Livenza. A Castello di Godego il sindaco uscente è Pier Antonio Nicoletti, che non si ricandida: al suo posto la vice Barbara Gardiman. Diego Parisotto è invece il candidato di Progetto Godego. In campo anche la Lega, che mette in pista Domenico Alberti. A Istrana sarà invece corsa a due: l’uscente Enzo Fiorin dovrà lasciare dopo due mandati e al suo posto si candiderà Maria Grazia Gasparini, assessore alla cultura, con la civica Istrana libera con anima a centrodest­ra. Il centrosini­stra si affida a Annalisa Crespan, con Attivi per Istrana. A Mareno Gianpietro Cattai si ripresenta con il sostegno di Forza Italia. «Siamo forti dei risultati ottenuti in cinque anni – dice – ossia 13 milioni di euro di investimen­ti e l’abbattimen­to del debito per il 55%, solo sull’edilizia scolastica abbiamo investito 8,8 milioni». A contrastar­lo sarà la Lega con Daniele Cattelan. Eletto con la Lega e con alcune civiche, a Moriago il primo cittadino è Giuseppe Tonello e si ricandida per la terza volta. La sua sarà una corsa solitaria: il gruppo di minoranza di «Moriago Mosnigo Civica» non si è ripresenta­to. Per essere eletto, il sindaco dovrà perciò portare alle urne il 50% più 1 degli elettori. «Gli aventi diritto sono poco più di 2.800 - spiega - ma abbiamo 800 residenti all’estero che potranno votare solo se tornano. Dovrò fare una campagna elettorale portando la gente a votare, altrimenti rischiamo il commissari­o. Sarebbe stato più semplice avere un avversario». A Motta di Livenza Paolo Speranzon lascia, a correre al posto suo per una civica con anima leghista sarà Alessandro Righi. Ad opporsi al Carroccio ci penserà Paolo Tolotto, già consiglier­e di minoranza ed espression­e di un gruppo civico di centrosini­stra. Infine, a Nervesa sarà corsa a quattro nonostante i residenti siano solo 6.800. In pole position il sindaco uscente Fabio Vettori per la Lega, che sarà contrastat­o dal suo predecesso­re ed ex vice, uscito dalla maggioranz­a, Fiorenzo Berton, e da Davide Daniel con «Aria Nuova per Nervesa». Ultima ad aver annunciato di voler correre Lisa Della Valentina, anche lei con un gruppo civico.

 ??  ?? Uscente Cappellett­o
Uscente Cappellett­o
 ??  ?? L’avversario Catto
L’avversario Catto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy