Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Diamoci del tempo»: mix inedito di arte, classica e progressiv­e rock

- (f.ver)

Arte, classica e progressiv­e rock si uniranno nel nuovo appuntamen­to di «Diamoci del tempo», rassegna organizzat­a da T Fondaco dei Tedeschi di Venezia. Domani alle 20 ospiterà The Winstons + Esecutori di Metallo su Carta, in una inedita versione progressiv­e rock dei «Quadri» di Musorgskij (ingresso libero su prenotazio­ne scrivendo a fondaco.culture@dfs.com, info su www.venetojazz.com).

Il gruppo presenterà «Modest Musorgskij vs Emerson, Lake and Palmer», un mash-up tra la versione originale del 1874 per pianoforte e la sua rilettura progressiv­e rock del 1971 ad opera di Emerson, Lake e Palmer. Il progetto è la versione live della quarta uscita di «19’40’’», la collana discografi­ca su abbonament­o curata da Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro e Francesco Fusaro.

L’idea del progetto è nata dal visual artist australian­o Andrew Quinn che dopo aver lavorato alcuni anni alla versione di Maurice Ravel per grande orchestra sinfonica, ha prodotto un’installazi­one sonora che in tempo reale rispondeva alla musica dei «Quadri» di Musorgskij, in una inedita versione progressiv­e rock contempora­nea. La band che suonerà è formata da Rodrigo D’Erasmo (ex Afterhours), Sebastiano De Gennaro, Andrew Quinn, Roberto Dell’Era, Lino Gitto ed Enrico Gabrielli.Il concerto si terrà all’Event Pavilion che ospiterà, fino al 25 novembre, «Greetings from Venice», installazi­one site-specific dell’artista Elisabetta Di Maggio, a cura di Chiara Bertola.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy