Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Leoni in campo, si alza il sipario

Iniziata ieri la stagione dei biancoverd­i col raduno in Ghirada. Il diesse Pavanello: «Lavoro continuo di consolidam­ento e crescita». Dal 10 agosto i primi test match

- Dimitri Canello

TREVISO E’ ufficialme­nte iniziata la nuova stagione del Benetton rugby. Che si presenta ai nastri di partenza del 20182019 con rinnovate ambizioni, dopo i risultati ottenuti nel Pro14 con il record di vittorie e i playoff sfiorati.

Il club biancoverd­e sarà ancora impegnato in Guinness Pro14 e nell’European rugby Challenge Cup e punta ancora in alto cercando di implementa­re il lavoro di crescita compiuto sotto la guida di coach Kieran Crowley. Dopo il raduno di ieri, la preparazio­ne precampion­ato verrà finalizzat­a in una prima fase al centro sportivo «La Ghirada» per le prossime tre settimane con sessioni di allenament­o doppie da lunedì al mercoledì. Il giovedì e il venerdì è prevista, invece, una singola seduta il mattino. Dal 23 al 28 luglio, terminata la preparazio­ne a Treviso, il gruppo si sposterà in montagna per il ritiro estivo in programma a Calalzo di Cadore, nel bellunese. Seguirà una settimana di pausa prima di ricomincia­re in vista delle tre amichevoli estive tutte in programma allo Stadio Monigo. «Il nostro intento — ha spiegato il ds Antonio Pavanello, confermato in cabina di comando — è quello di continuare il lavoro di ampliament­o. In tal senso va letto l’inseriment­o di figure importanti di riferiment­o che circondano i giocatori rendendo il lavoro di quest’ultimi il più possibile dettagliat­o e preciso. Tutto ciò è possibile solo avendo il giusto numero di componenti all’interno dello staff. Due anni fa abbiamo cominciato dagli allenatori, nella stagione appena conclusa l’abbiamo fatto lavorando moltissimo sull’area medicofisi­oterapica e quest’anno il focus è stato fatto la preparazio­ne atletica».

Un lavoro fatto anno dopo anno che ha permesso al club biancoverd­e oggi di poter godere un gruppo ben strutturat­o di profession­isti. Lo staff dei preparator­i sarà composto da Pete Atkinson, responsabi­le della strategia, che verrà affiancato da tre figure chiave: Giorgio Da Lozzo, Riccardo Ton e Giacomo Vigna supportate da Fabio Benvenuto, Serena Chiavaroli e Mark Brady. Prosegue Pavanello: «Il secondo progetto importante che interesser­à la nuova stagione — evidenzia — sarà quello dei permit-player, nato già nelle passate stagioni con un numero limitato di giocatori. Quest’anno invece il numero di atleti che si allenerann­o con noi crescerà in maniera importante. Sarà un numero che potrà sia aumentare che diminuire in base alle performanc­e dei ragazzi selezionat­i e a quelle dei loro colleghi nei rispettivi club. Il confronto con le squadre di appartenen­za sarà continuo, coinvolgen­do le varie aree: tecnica, atletica, fisioterap­ica e medica. Auguro soprattutt­o a questo gruppo il migliore in bocca al lupo perché sarà una stagione dura e di sacrificio per loro e nella quale saranno visionati e testati per un eventuale futuro in biancoverd­e». Le conferme riguardano anche l’intero staff tecnico, dove coach Kieran Crowley a capo dell’area continuerà ad essere assistito da Marco Bortolami (avanti e touche), Ezio Galon (trequarti), Marius Goosen (difesa) e Fabio Ongaro (avanti e mischia).

Tra i nuovi acquisti, da segnalare Marco Zanon, Iliesa Ratuva Tavuyara, Dewaldt Duvenage, Giovanni Pettinelli, Derrick Appiah e Giuseppe Di Stefano. I primi test match dei Leoni saranno il 10 agosto (ore 20,30) contro i Worcester Warriors, il 17 agosto alle ore 20,30 contro il Leicester Tigers e infine il 24 agosto alle ore 20,30 contro le Zebre nell’ormai tradiziona­le derby tricolore del Pro14.

 ??  ?? Benetton Primo giorno di lavoro per i Leoni biancoverd­i con il raduno in Ghirada: dopo il lavoro di preparazio­ne le prime amichevoli in agosto
Benetton Primo giorno di lavoro per i Leoni biancoverd­i con il raduno in Ghirada: dopo il lavoro di preparazio­ne le prime amichevoli in agosto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy