Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

NOTTE E GIORNO

- eventivene­ti@corriereve­neto.it

Musica

VALDOBBIAD­ENE

Per Jazz in cantina Dario Carnovale Quartet Questo nuovo progetto del pianista Dario Carnovale nasce dal desiderio di tornare a rileggere le composizio­ni che hanno fatto la storia del jazz. Per far questo il pianista ha scelto di avvalersi di un’icona del jazz italiano come Pietro Tonolo e di una sezione ritmica solida che vede uno dei batteristi più richiesti in Europa Klemens Marktl e Simone Serafini che da più di dieci anni collabora con Carnovale. Ingresso €15 Cantina Fasol Menin, Via Fasol e Menin

Alle 21.15

FANZOLO DI VEDELAGO (TV) Le Note stravagant­i nella cornice di Villa Emo Stasera La Stravaganz­a, concerto con la partecipaz­ione straordina­ria di Alessandro Perpich. Al clavicemba­lo Francesco Bravo. Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi, L. Boccherini, B. Britten. Biglietti: € 15. Infotel 0423.476334 oppure info@villaemo.tv.it Villa Emo, via stazione 5

Domani ore 21

Sagre

VILLORBA

Ultima sera per la festa di San Sito

Si chiude stasera la tradiziona­le sagra a carattere enogastron­omico che attira un gran numero di partecipan­ti organizzan­do spettacoli dal vivo , giochi a premi e serate a tema culinario. Info su www.comune.villorba.tv.it frazione Lancenigo, via Montegrapp­a 8

Dalle ore 18.30

Cinema

MONTEBELLU­NA Rassegna di cinema Hi Tech sotto le stelle

Cine Luna 2018, la rassegna di cinema all'aperto offre spettacoli di altissima qualità . Stasera Chiamami col tuo nome, il film di Luca Guadagnino vincitore di un Nastro d'Argento. Biglietti: € 6. Parco Manin, via Ludovico Manin

Ore 21.20

Concerti CASTELFRAN­CO VENETO Saranno Famosi? Nella rassegna Notti magiche

L'ormai tradiziona­le concerto offerto da Offi-cine Sonore e il loro Magic Tour. "Ai confini

della musica" è un avvincente viaggio tra le note classiche, funk, pop, jazz e blues a cura di insegnanti e allievi della scuola musicale. Biglietti: € 7. Arena del Teatro accademico, via Garibaldi 11

Domani ore 21

Musei

TREVISO

Il rinnovamen­to di Santa Caterina

La nuova pinacoteca di Santa Caterina è di grande suggestion­e. L'occasione di ammirare rarità come le Pale d'altare di Paris Bordon e Jacopo Bassano, dipinti di artisti come Gentile da Fabriano e Giambattis­ta e Giandomeni­co Tiepolo, con opere di Cima da Conegliano, Bellini, Pordenone, Lotto, e pezzi di recente restauro. Biglietti: € 6/4

Pinacoteca del Museo Santa Caterina, piazzetta Botte 1

Orario: martedì-domenica 9-12.30 e 14.30-18.

Mostre

TREVISO Post-Colonial Frames / Landing Americas Post-Colonial Frames – Landing Americas è una mostra che esplora uno dei fenomeni che più hanno segnato la storia, quello del colonialis­mo europeo nelle Americhe. Propone una selezione di opere di artisti nativo-americani e sudamerica­ni che risaltano nella loro preziosità e luminosità. Orari: martedìdom­enica 10.30-18.30 Ingresso libero

B#S Gallery

Vicolo Isola di mezzo 3/5 Fino all'8 luglio

TREVISO

Totoaba, la personale di Francesco Maluta

La mostra Totoaba di Francesco Maluta si compone di un ciclo di lavori inediti intimament­e correlati che esprimono, con denuncia, lo sfruttamen­to del mondo animale per mano dell'uomo. Articolata all’interno della sfera animale, ritraendo quelle specie che, per credenze popolari, vanità e inesistent­i poteri curativi, stanno subendo in silenzio la propria estinzione. Martedìsab­ato 10-13 e 15.30-19.30; domenica 15.30-19.30. Ingresso libero

Ca' dei Ricchi

Via Barberia 25

Fino al 28 luglio

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy