Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Antonini eletto alla Corte costituzio­nale

-

VENEZIA Luca Antonini, professore ordinario di Diritto costituzio­nale dell’università di Padova ma soprattutt­o storico consulente giuridico del governator­e Luca Zaia e artefice della battaglia federalist­a ora culminata con la trattativa tra la Regione e lo Stato sull’autonomia, è stato eletto ieri dal parlamento quale nuovo membro della Corte costituzio­nale. Cinquantac­inque anni, originario di Gallarate ma veneto di adozione, visto che vive e lavora tra Padova e Treviso oramai da quindici anni, Antonini è stato Presidente della Commission­e tecnica paritetica per l’attuazione del federalism­o fiscale (Copaff); è stato uno dei principali consulenti del Governo e del Parlamento in materia di federalism­o ed è considerat­o il padre del federalism­o, in forza del contributo che ha fornito alla redazione della legge delega n. 42 del 2009 e agli otto decreti legislativ­i emanati durante la XVI legislatur­a. Un tempo molto vicino agli ambienti lombardi di Comunione e Liberazion­e, negli anni ha convinto grazie alla sua preparazio­ne tecnica sia il centrodest­ra (in particolar­e la Lega, che lo ha indicato) che il centrosini­stra (dove può contare su molti estimatori) e da ultimo anche il Movimento Cinque Stelle. Un consenso bipartisan che gli spalancato le porte della più importante Corte italiana.

 ??  ?? Docente del Bo Il professore Luca Antonini 55 anni
Docente del Bo Il professore Luca Antonini 55 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy