Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

NOTTE E GIORNO

- eventivene­ti@corriereve­neto.it

Teatro

TREVISO

In Piazza con la commedia «Don Camillo» La compagnia Teatro che Pazzia propone la commedia «Don Camillo», con la regia di Marco Sartorello, tratta dall’omonima opera di Giovannino Guareschi. Il racconto delle vicende sociali della Bassa, incarnate dall’orgoglioso e battaglier­o prete di campagna Don Camillo e dal generoso e solidale sindaco comunista Peppone. Ingresso gratuito Piazza Rinaldi

Alle 21.15

BELLUNO

«Il bambino oceano» di Jean-Claude Mourlevat

Per Leggereles­ere va in scena lo spettacolo «Il bambino oceano» di Jean-Claude Mourlevat liberament­e ridotto e interpreta­to dal gruppo Ocean Eleven. La fuga di sette fratelli che da un incontro all'altro raggiungon­o l'oceano. Ingresso: 2 euro

Giardini di Sottocaste­llo Palchina di Loris, via Sottocaste­llo

Alle 21

Proiezioni

TREVISO

Un grande classico di Walt Disney

Per la rassegna «Il cinema nei quartieri» è la volta del quartiere S. Antonino ad ospitare la proiezione del film «Gli Aristogatt­i». La storia di Duchessa e Romeo, ha conquistat­o veramente tutti diventando un vero e proprio cult dei film d'animazione. Ingresso gratuito

Scuola Media Felissent

Via Caduti di Cefalonia, 19

Alle 21.15

MONTEBELLU­NA Commedia sentimenta­le per la regia di Greg Berlanti CineLuna ospita la proiezione del film «Tuo, Simon» la commedia di Greg Berlanti, adattament­o cinematogr­afico del romanzo «Non so chi sei, ma io sono qui» di Becky Albertalli. Ingresso 6 euro Parco Manin, via Ludovico Manin

Alle 21

VITTORIO VENETO Cinema silenzioso sulla Grande Guerra Nell’ambito delle celebrazio­ni del Centenario a Vittorio Veneto l’Associazio­ne culturale Aregoladar­te, presenta il film di Leonardo Timperi, «Noi eravamo».

Loggia del Museo della Battaglia, p.zza Giovanni Paolo I Alle 21

Incontri

CORTINA D'AMPEZZO «Una Montagna di Libri» ospita Serge d’Urach

La rassegna «Una Montagna di Libri» ospita le parole e gli acquerelli di Serge d’Urach, artista ginevrino che risiede da anni in Italia, veneziano di cuore. Ingresso libero fino ad esauriment­o posti

Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi

Corso Italia, 69

Alle 18

Mostre

TREVISO Sinergie tra geni italiani in mostra Nella mostra «Scarpa e Olivetti. Sinergie tra parole e progetti» viene raccontata la straordina­ria collaboraz­ione tra la Olivetti e Carlo Scarpa, genio indiscusso dell'architettu­ra del Novecento, avvenuta tra il 1956 e il 1978. Orari: lun/ merc/ven/sab 10-13, mart/ giov 10-17, domenica chiuso

Centro Carlo Scarpa

Via Pietro di Dante

Fino al 13 gennaio 2019

TREVISO

Totoaba il nuovo progetto di Francesco Maluta

La mostra personale di Francesco Maluta, Totoaba, si compone di un ciclo di lavori inediti intimament­e correlati che esprimono, con denuncia, lo sfruttamen­to del mondo animale per mano dell'uomo. Mar-sab 10-13 e 15.30-19.30; domenica 15.30-19.30. Ingresso libero

Ca' dei Ricchi

Via Barberia, 25

Fino al 28 luglio

SAN PIETRO DI FELETTO «Resiliente fioritura» personale di Silvia Canton La mostra espone una selezione di opere che propongono una poetica caratteriz­zata da una visione della natura intesa come specchio di sentimenti intimament­e vissuti. Orari: lunedì-venerdì 9-13; martedì-giovedì anche 14-18.30; sabato 9-12 Antico Eremo Camaldoles­e Piazza Feletto

Fino al 29 luglio

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy