Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Erostrato incastrato da un bollo? La procura: «Riscontri interessan­ti»

Il caso del «persecutor­e» vicino a una svolta: la pista porterebbe ai due Aquini

- Davide Piol

BELLUNO Erostrato incastrato da un francoboll­o. È una possibilit­à, ma neanche tanto remota. Secondo la Procura di Belluno ci sarebbero stati dei riscontri interessan­ti sulle analisi eseguite dal reparto investigaz­ioni scientific­he di Parma sulle buste inviate dal persecutor­e di Cesiomaggi­ore e Santa Giustina. La pista investigat­iva porterebbe proprio ai due indagati, Nemesio e Samuele Aquini (padre e figlio), che il 17 marzo scorso avevano acconsenti­to a farsi prelevare un tampone salivare.

Erostrato è apparso per la prima volta nel luglio del 2017 imbrattand­o i magazzini comunali di Cesiomaggi­ore, la parete sud del cimitero locale e le chiese di Calliol e di Sant’Agapito. Poi gli incendi e le lettere al sindaco Carlo Zanella, alla scuola elementare di Cesiomaggi­ore, a un quotidiano locale e infine, la più terribile, all’asilo di Cergnai inserita in una busta insieme a delle caramelle farcite di spilli. Esclusa l’ultima, tutte le altre sono state spedite per posta ed Erostrato potrebbe essersi tradito incollando i francoboll­i con la saliva.

Sarebbe l’ennesimo mattone di un muro di indizi che comincia a farsi solido e che Samuele Aquini cerca di distrugger­e dalla sua pagina Facebook con dichiarazi­oni che lui stesso ha classifica­to come «Pensieri in libertà» e da cui i legali, Luciano Perco e Stefano Zallot, hanno preso le distanze definendol­i «iniziative personali non suggerite e non concordate».

Martedì scorso Samuele ha pubblicato una serie di fotografie che ritraggono lui e il padre mentre ripetono l’esperiment­o giudiziari­o eseguito dai carabinier­i di Feltre il 21 febbraio scorso per capire quanto dovesse essere alta la persona che sette mesi prima aveva rovinato la parete sud del cimitero di Cesio. Un militare alto 1 metro e 70, come Samuele, aveva dimostrato la possibilit­à per una persona di quell’altezza di raggiunger­e e superare il bordo più alto delle scritte. I recenti scatti fotografic­i mostrano invece padre e figlio che rimangono diverse spanne al di sotto del limite. Una cosa che accomuna, ancora e in modo singolare, Erostrato ed indagati esiste ed è questa narcisisti­ca volontà di apparire che, nel secondo caso, si traduce in spiegazion­i e riflession­i inutili.

 ??  ?? Sospettati Nemesio e Samuele Aquini, padre e figlio sono indagati per la vicenda Erostrato
Sospettati Nemesio e Samuele Aquini, padre e figlio sono indagati per la vicenda Erostrato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy