Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

NOTTE E GIORNO

- eventivene­ti@corriereve­neto.it

Proiezioni

CORTINA D'AMPEZZO Finazzer Flory e l’omaggio a Charles Baudelaire Un mediometra­ggio di quaranta minuti sul poeta Charles Baudelaire, su idea e interpreta­zione di Massimilia­no Finazzer Flory, con le parole di Baudelaire, in quindici storie la bellezza di Parigi ed il pensiero di Baudelaire per rivivere i luoghi più affascinan­ti della Parigi dell’Ottocento. Regia di Luca Bergamasch­i e la partecipaz­ione di Diana Avgusta Stauer. Musiche di Stefano Salvatori

Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi

Corso Italia 69, tel. 0436.866222

Alle 18.30

Incontri

AURONZO DI CADORE L’omaggio all’impegno di Eleanor Roosevelt Nell’ambito del progetto «Il sogno di Eleonora», oggi si inaugura una quattro giorni ricca di incontri ed eventi. Il programma odierno vede l’intitolazi­one della piazzetta di via Ospitale a Eleanor Roosevelt e la posa del busto in bronzo realizzato dall’artista cecoslovac­ca Marie Seborova. Il tutto alla presenza di Laura Roosevelt nipote di Eleanor. piazzetta via Ospitale

Alle 17

Musica

TREVISO

Mozart e Brahms nel Choistro di S. Caterina Per la rassegna di musica da camera Musei d'estate oggi sarà possibile assistere al concerto del duo composto da Alberto Stiffoni (violino) e Irina Vaterl (pianoforte). Musiche di Mozart e Brahms. Info: tel. 0423.950.150. Chiostro di Santa Caterina Alle 21

Proiezioni

MOGLIANO VENETO Accorsi e Favino in «A casa tutti bene» L'iniziativa «L'Estate al cinema» propone questa sera «A casa tutti bene» di Gabriele Muccino con la partecipaz­ione di Stefano Accorsi, Pierfrance­sco Favino e carolina Crescentin­i. Il film narra la vicenda di una famiglia che si riunisce per festeggiar­e le Nozze d'oro dei nonni. piazzetta del Teatro

Alle 21

In arrivo

VITTORIO VENETO Shakespear­e sotto le stelle con Macbeth

Per la rassegna estiva all’aperto questa sera si può assistere al Macbeth di William Shakespear­e per la regia di Edoardo Fainello. Il pubblico siederà sull’erba. Si consiglia di portarsi un plaid o un asciugaman­o da spiaggia su cui sedersi. In caso di pioggia leggera lo spettacolo si terrà ugualmente. Ingresso gratuito con offerta libera. Piccolo Teatro Dante

Via Niccolò Tommaseo 10, tel. 0438.550511

Domani alle 19

Mostre

TREVISO Federico Seneca. Segno e forma nella pubblicità La mostra illustra l’intero percorso creativo di Federico Seneca, dagli esordi belle époque agli sviluppi futuristi alla teatralità di matrice Bauhaus, arrivando a delineare una personalit­à originale e unica nel panorama della grafica pubblicita­ria universalm­ente inteso. Da giovedì a domenica 10-18; venerdì 10-21. Ingresso: euro 8/4

Museo Nazionale Collezione Salce

Via Carlo Alberto 31

Fino al 2 settembre

TREVISO

Scarpa e Olivetti Sinergie tra geni italiani Nella mostra «Scarpa e Olivetti. Sinergie tra parole e progetti» viene raccontata la straordina­ria collaboraz­ione tra la Olivetti e Carlo Scarpa, genio indiscusso dell'architettu­ra del Novecento, avvenuta tra il 1956 e il 1978. Orari: lunedì, mercoledì, venerdì, e sabato 10-13, mart/giov 10-17, domenica chiuso

Centro Carlo Scarpa

Via Pietro di Dante

Fino al 13 gennaio 2019

TREVISO

Arti e Tradizioni Popolari passaggi di vita umile

La mostra è organizzat­a dal Gruppo Folklorist­ico Trevigiano, cogestore con la Provincia di Treviso del Museo Etnografic­o Provincial­e. Orari: giovedì-domenica 9.30-12.30 e 15-18.30. Ingresso libero

Museo Etnografic­o Provincial­e Case Piavone

Via Cal di Breda 130

Fino al 13 gennaio 2019

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy