Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Studenti geni di robotica: dopo il concorso alla Nasa il sottomarin­o intelligen­te

-

TREVISO I genietti trevigiani del liceo Da Vinci, gli «Space Lions», scienziati in erba premiati dalla Nasa e dal Mit di Boston per il loro progetto di esplorazio­ne spaziale, sono arrivati fino a Trento per progettare un sottomarin­o per il monitoragg­io di flora e fauna acquatiche. Dalla teoria che ha sbaragliat­o centinaia di concorrent­i in America alla pratica di Rovereto, grazie a un’azienda dedicata all’evoluzione digitale e che ha voluto credere in loro.

I cinque studenti trevigiani, che hanno fra i 17 e i 18 anni, stanno sviluppand­o un prototipo che può sondare, in profondità, mari e laghi. Una nuova sfida colta al volo: il loro drone-robot sarà testato sul Lago di Garda.

La tecnologia è simile a quella che li ha visti vincere a Boston: a gennaio i ragazzi si erano aggiudicat­i (in rete con altri istituti) il prestigios­o concorso Nasa Challenge «Zero Robotics» con un codice informatic­o per il carotaggio degli asteroidi, un premio che ha come principale obiettivo sostenere l’interesse e la partecipaz­ione dei giovanissi­mi talenti della robotica. E tanto e tale è l’interesse per la materia che i liceali del Da Vinci sono arrivati al WitLab Summer Academy di Rovereto: un percorso formativo che per due settimane li mette a contatto con la loro passione, sostenuto dalla startup trentina della robotica Witted e da Bitrock. «Crediamo nei talenti, per questo stiamo incoraggia­ndo questi ragazzi e siamo pronti a farlo, nel limite delle nostre possibilit­à, tutte le volte che ci saranno ragazzi in gamba» ha commentato il Ceo di Bitrock, Leo Pillon. (s.ma.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy