Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

CELENTANO IL RITORNO A VERONA

Il cantautore ha scelto il teatro di Veronetta come set del suo prossimo programma tv su Canale 5. Affittato da ottobre a marzo, ospiterà nove puntate. Con lui i comici Lillo e Greg. Il pubblico potrà assistere comprando un biglietto

-

Ricomincia, Adriano Celentano, da Verona. Uno spettacolo in nove puntate. Trasmesso da Canale 5, da gennaio, un episodio a settimana. Tutto ruoterà intorno alle sue grandi canzoni. E gli ospiti si concentrer­anno tra comici e volti tv, con un cast fisso in cui per ora figurano sicurament­e Lillo e Greg. Parliamo dello show televisivo che Celentano ha scelto di ambientare al Teatro Camploy. Cioè ancora a Verona. Dove già tornò sulle scene nel 2012, il Molleggiat­o. Era l’Arena e lo spettacolo «Rock Economy» – propiziato anche allora dal manager scaligero Gianmarco Mazzi – due puntate da 18 milioni di telespetta­tori, il sindaco dell’epoca Flavio Tosi a consegnare a Celentano le chiavi della città e lui a godersi tante passeggiat­e notturne in Piazza Erbe e Corso Sant’Anastasia.

Dall’Arena a un Camploy prenotato dal Clan da metà ottobre a metà marzo per prove e riprese, quella di Celentano è appunto una scelta. Le altre opzioni erano Milano, Lecco e Rapallo in Liguria. Perché il Camploy? Per la storia e architettu­ra del teatro, che Celentano racconterà durante lo show: l’edificio innalzato come chiesa, quindi divenuto collegio degli Artigianel­li, poi asilo notturno Camploy (da Giuseppe Camploy, che donò il suo patrimonio a beneficio degli indigenti) fino al volto odierno di luogo in cui convivono moderno e antico. Ma sia Celentano che Claudia Mori – arrivata quindici giorni fa per un sopralluog­o – hanno scelto il Camploy anche per il contesto: il quartiere multicultu­rale di Veronetta, con l’Università lì a pochi passi, contesto che sarà oggetto di filmati e interviste ai residenti.

Nel luogo, dunque, s’intra-

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy