Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Italia verso il boom Effetto nostalgia tra manifesti pop

- Francesco Verni

Il boom del Dopoguerra visto attraverso le pubblicità dell’epoca. Fino al 17 marzo il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso ospiterà «Verso il Boom! 1950 – 1962» che conclude il ciclo delle «Illustri persuasion­i», il progetto espositivo cui è stata affidata, a cura di Marta Mazza, l’apertura al pubblico del nuovo spazio espositivo (info www.collezione­salce.benicultur­ali.it).«Passata la guerra, un incontenib­ile entusiasmo progettual­e si diffonde capillarme­nte nel Paese - scrive la curatrice e direttrice del museo – e la pubblicità riflette e anticipa, sottolinea, enfatizza questo sentimento, vivendo un momento di straordina­ria effervesce­nza». In mostra l’opera grafica di autori già maturi come Dudovich, Boccasile, Carboni e Nizzoli, pubblicità firmate da giovani venuti dal Nord come lo svizzero Huber, l’olandese Noorda e il tedesco Engelmann, e, nel generale innamorame­nto per l’America da cui arrivano bevande, detersivi e agenzie pubblicita­rie, il caso tutto italiano del genio di Armando Testa. Alla mostra principale sarà affiancata la monografic­a «Punt e a capo – manifesti sostenibil­i 100% bio» di Riccardo Guasco. L’esposizion­e, evento del Treviso Comics Book Festival che oggi e domani animerà la città, si concretizz­a in una serie di 8 manifesti inediti sul tema della sostenibil­ità ambientale disegnati da uno dei più importanti illustrato­ri italiani, maestro del manifesto illustrato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy