Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Smog e Ztl, al via la nuova viabilità

Treviso, riapre il varco di San Francesco. E da domani stop ai veicoli più vecchi

- Madiotto

TREVISO Due provvedime­nti che partono, o perlomeno dovrebbero, in simultanea domani: si tratta dei blocchi antismog, con i veicoli Euro 0, 1, 2 e 3 fermi dalle 8.30 alle 18.30, e la riapertura - dalle 6 alle 22, sabato e domenica esclusi - della Ztl di Ponte Santa Francesco. Una piccola «rivoluzion­e» per Treviso, su cui però incombe un’incognita: senza cartelli stradali di avviso sulle misure antismog, le multe non partiranno. «Provvedere­mo entro domani».

TREVISO Doppia rivoluzion­e per chi si muove in macchina (ma anche a piedi e in bicicletta), doppia attenzione a Treviso: in piccolo per quanto riguarda la riapertura della zona a traffico limitato (Ztl) di San Francesco, che dalle 6 di domani mattina sarà sospesa e diventerà flessibile, nei notturni e nei fine settimana; in grande per l’ordinanza antismog che da oggi a fine aprile stabilisce nuove regole per la circolazio­ne dei veicoli più inquinanti su tutto il territorio comunale, tangenzial­e esclusa. Tuttavia, non entrerà in vigore fino a che non saranno posizionat­i i nuovi cartelli: trattandos­i di una modifica al Codice della Strada, la polizia locale non potrà infatti sanzionare gli automobili­sti trasgresso­ri fino all’installazi­one della segnaletic­a verticale. A Ca’ Sugana sono ottimisti: «Entro lunedì (domani, ndr.) i nuovi cartelli arriverann­o per segnalare i veicoli inibiti al traffico, gli orari e le deroghe».

 Ca’ Sugana Gli avvisi sui blocchi antismog saranno posizionat­i entro domani

L’inquinamen­to

Sul sito del Comune di Treviso, il primo «banner» in alto dà comunicazi­one del testo dell’ordinanza antismog: arriva a filo, due giorni prima dell’entrata in vigore, ma non basta. Non ci sono ancora i cartelli stradali, fondamenta­li per rendere l’ordinanza effettiva. Nessun automobili­sta potrà essere multato finché non saranno installati. Ca’ Sugana li ha voluti modificare per una maggiore chiarezza, inserendo anche i numeri di telefono per le informazio­ni, e riordinati, ma i tempi sono piuttosto stretti. L’ordinanza ferma i veicoli inquinanti (Euro 0, 1, 2 e 3) dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì; in caso di sforamento prolungato del valore medio giornalier­o delle Pm 10 saranno fermati anche i veicoli euro 4. Sono previsti comunque tre corridoi liberi che collegano la tangenzial­e all’aeroporto, all’ospedale e al retro della stazione.

I varchi

Oggi scatta la mini rivoluzion­e interna al centro storico con la modifica della zona a traffico limitato con accesso a ponte San Francesco e che arriva fino a piazza San Vito e via Municipio. La Ztl, segnalata dal con il nuovo pannello luminoso, sarà sospesa dalle 6 del mattino alle 22, dal lunedì al venerdì; la sera e nel fine settimana invece rimarranno gli stessi divieti di circolazio­ne per i veicoli che non hanno autorizzaz­ione all’ingresso.

I permessi

Il vicesindac­o Andrea De Checchi e il sindaco Mario Conte hanno deciso, nel contempo, di dare battaglia al numero di autorizzaz­ioni concesse per entrare nelle Ztl. «Pedonalizz­azione non è l’apposizion­e di un divieto, noi abbiamo un’idea diversa», ha ribadito anche venerdì in Consiglio De Checchi all’opposizion­e che ha sempre espresso una posizione molto critica sulla riapertura alle automobili di un’area di pregio.

«La fantomatic­a e assolutame­nte inefficace pedonalizz­azione era accompagna­ta da cartelloni­stica inesistent­e – ha continuato il vicesindac­o che ha portato 24 mila multe in 10 mesi e un milione e mezzo di euro in sanzioni. Noi in due mesi quei cartelli li abbiamo messi, è stato semplice. Ma ci sono seimila permessi in una città con settemila residenti, ed è emblematic­o che non siano relativi solo all’area di residenza, ma consentano di transitare in tutte le Ztl». Saranno passati al setaccio: «Prima i parcheggi – chiude De Checchi - il servizio di trasporto pubblico, l’arredo urbano ed eventi che rendano accattivan­ti le zone senza traffico, poi la pedonalizz­azione». Domani il primo test della nuova organizzaz­ione della viabilità.

 ??  ?? Via libera alle macchine La Ztl di San Francesco riaprirà dalle 6 alle 22
Via libera alle macchine La Ztl di San Francesco riaprirà dalle 6 alle 22

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy