Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Addio alla poetessa Serena Palatini ispirata dal Cadore

-

PIEVE DI CADORE Lutto nel mondo della cultura, non solo veneta. E’ morta ieri, a San Donà di Piave, Serena Palatini, originaria di Pieve di Cadore. Era nata nella città di Tiziano nel 1924, in una famiglia originaria del Cadore che ha contribuit­o alla storia locale fin dai tempi delle guerre asburgiche contro Venezia, nel XVI secolo.

Suo padre Giuseppe, ingegnere, aveva disegnato e realizzato tra l’altro negli anni Venti il palazzo comunale e le scuole elementari di Vodo Cadore e aveva guidato il recupero e il restauro della casa quattrocen­tesca di Tiziano. Il nonno Michele era stato, nei primi anni del Novecento, deputato socialista al Parlamento del Regno, adoperando­si per le prime tutele sociali dei falegnami e della gente di montagna.

Il fratello Giampaolo, sempre di Pieve di Cadore, era un architetto autore di molti progetti visionari, scomparso nel 2014.

Serena Palatini, che aveva vissuto tra Pieve, Milano e poi Verona per buona parte della sua vita, era autrice di poesie, alcune delle quali dedicate al Cadore. Ne aveva raccolte svariate in un libro — «I passi sulle foglie», pubblicato nel 1999 —, edito in forma privata.

La poetessa faceva parte del comitato organizzat­ore della rassegna «Una Montagna di Libri», ambientata a Cortina d’Ampezzo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy