Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Meno tasse e nuove app per il rilancio della città

- (s.ma.)

TREVISO Trovare soluzioni condivise, fra Comune, associazio­ni di categoria, rappresent­anti degli operatori e dei cittadini, sui temi ritenuti più urgenti e strategici per il rilancio di Treviso. Sono stati istituiti dieci tavoli tecnici che si occuperann­o di studiare incentivi sugli immobili sfitti del centro e delle periferie per riaccender­e le vetrine, migliorare l’arredo urbano legato ad accessibil­ità e sicurezza, della creazione di percorsi culturali e commercial­i e dell’utilizzo delle nuove tecnologie per la promozione del territorio. «Convocherò tutti in prima seduta entro la fine dell’anno – annuncia l’assessore e vicesindac­o Andrea De Checchi – ed è mia intenzione mettere a disposizio­ne di ognuno delle risorse finanziari­e per vedere realizzati i progetti. Il concetto chiave è la progettual­ità, un approccio concreto e strategico per lo sviluppo economico di Treviso». Si parte da Urbecom, il distretto del commercio istituito per legge regionale: «Non ci sono soluzioni preconfezi­onate, le attività dei tavoli saranno indipenden­ti e ci aspettiamo che elaborino delle soluzioni pratiche». A tenere tutto insieme sarà il sito Urbecom: «Sarà tutto in rete, diventerà il portale completo del distretto allocando eventi, promozione, e-commerce e pubblicità legati allo sviluppo di Treviso» sottolinea De Checchi. «Immagino, un domani, che la sosta possa essere legata al commercio – continua il vicesindac­o -. Che attraverso un’app i commercian­ti possano fornire ai consumator­i un credito per la sosta dopo gli acquisti, fidelizzan­do il cliente. Un altro elemento di rilancio è nel contrasto alle chiusure e nelle politiche di riuso degli immobili sfitti. Premesso che si tratta di immobili di natura privatisti­ca, e che il canone attiene al privato, potremmo lanciare un bando e dare incentivi economici a coloro che riaprono edifici in disuso da anni, diretti sotto forma di contributi e indiretti come agevolazio­ni sugli oneri e le imposte comunali». Attenzione anche alla ludopatia: saranno studiati meccanismi premiali per chi allontana slot e macchinett­e dai luoghi più sensibili.

 ??  ?? L’assessore I tavoli con le categorie sono stati lanciati dal vicesindac­o Andrea De Checchi
L’assessore I tavoli con le categorie sono stati lanciati dal vicesindac­o Andrea De Checchi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy