Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La Liberazion­e del capoluogo Oggi le cerimonie per il centenario

- Federica Fant

BELLUNO Per il 100° anniversar­io della Liberazion­e del capoluogo durante la Grande Guerra le cerimonie iniziano oggi alle 9.30 di fronte a Palazzo Rosso, alle 10.15 l’alzabandie­ra in piazza dei Martiri, alle 10.30 quello alla Stele dei Caduti in viale Fantuzzi e alle 11, a ricordo dell’ingresso in città delle truppe di Liberazion­e, la campana della Torre civica suonerà

per 10 minuti, come da tradizione. Il Fai Giovani Belluno, dalle 11.30 alle 13 e dalle 14 alle 17, tempo permettend­o, proporrà visite alla Torre civica ogni mezz’ora.

Domani la commemoraz­ione dei defunti e dei Caduti delle guerre. Alle 9.30 la posa di una corona alla Stele in piazzale Cesare Battisti. Alle 10 santa messa in suffragio dei Caduti al Campo militare

del cimitero urbano, con la deposizion­e di due corone ai monumenti dei Caduti italiani e austriaci e di un mazzo di fiori al Cippo commemorat­ivo degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Nel pomeriggio, alle 15, la santa messa con il vescovo.

Domenica festa per la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate: appuntamen­to alle 10 al ponte degli alpini. Da lì il corteo verso viale Fantuzzi dove si terrà, alle 10.30, l’alzabandie­ra e gli onori ai Caduti alla Stele dei Caduti delle guerre 1915/18 e 1940/45. Prosecuzio­ne verso piazza dei Martiri, con alzabandie­ra e lettura dei messaggi del capo dello Stato e del ministro della Difesa.

Morti e Caduti Domani tutti i cortei e le sante messe

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy