Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Da Manuel Agnelli a Morgan, «Note Italiane» fra indie e cantautori

- (Gi.Co.)

Il rock alternativ­o de Le Luci della Centrale Elettrica, i pezzi più forti degli Afterhours rivisti, il blues fresco di Enrico Nigiotti, la tecnica di Morgan che reinterpre­ta i capolavori di De André. Dopo tre anni di assenza, al teatro Toniolo di Mestre (Venezia) torna la musica leggera, per la 22esima edizione di «Note italiane», la rassegna dedicata agli autori nostrani che, lasciati palazzetti e stadi, riscoprono così la dimensione più confidenzi­ale del palco teatrale. Quattro le date a cartellone: martedì 18 dicembre Vasco Brondi e le sue Luci della Centrale Elettrica porteranno il loro tour d’addio. A San Valentino, il 14 febbraio, Morgan omaggerà l’opera di Fabrizio De André a 20 anni dalla sua scomparsa; il musicista milanese non è estraneo ai lavori del poeta genovese – nel 2005 produsse la sua versione di «Non al denaro, non all’amore né al cielo» ma in questo caso la formazione che lo accompagne­rà sul palco è ancora ignota. Il 20 marzo sarà la volta di Enrico Nigiotti, cantautore 30enne emerso dalle arene di Amici e X-Factor con un suono che si ispira a Clapton ed Hendrix. Infine, il 3 aprile, toccherà a Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours, guadagnare il palco assieme al polistrume­ntista Rodrgio D’Erasmo per una rilettura della sua produzione.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy