Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Le otto medaglie speciali di Giacomo e Veronica

I due atleti padovani premiati con 8 tra bronzi e argenti La festa con il tricolore, la folla di amici e l’inno d’Italia

- Moranduzzo

PADOVA Sono tornati ieri, dagli Emirati Arabi, Veronica Paccagnell­a e Giacomo Bacelle, i due atleti padovani della ginnastica artistica che hanno partecipat­o alle «Special Olympics», vincendo otto medaglie.

PADOVA Sono quasi le nove di sera quando il treno da Roma arriva alla stazione di Padova. Una folla sta aspettando Veronica Paccagnell­a e Giacomo Bacelle, i due atleti padovani della ginnastica artistica che hanno partecipat­o alle Special Olympics di Abu Dhabi, le Olimpiadi per le persone con disabilità intelletti­ve. E hanno fatto il pieno di medaglie. Veronica, 16 anni, ha vinto l’argento nel volteggio e tre bronzi tra corpo libero, trave e all round, meritandos­i il terzo posto come miglior punteggio in assoluto. Giacomo, 18, ha al collo due medaglie d’argento alle maniglie e alla sbarra e due bronzi agli anelli e nell’all around.

«Sono curiosa di sapere cosa mi racconterà dopo venti giorni da sola — dice emozionata la mamma di Veronica, Chiara Pedron —. Ho cercato di abituarla ad essere autonoma, per quanto possibile. E’ andata ai campi scuola. Certo, chiedevo a qualche amico di darle un’occhiata, ma quando è da sola tira fuori il meglio di sé». Il tempo di mettere piede sul binario e Giacomo abbraccia il suo cagnolino, mentre amici e familiari cantano l’inno d’Italia e sventolano il tricolore. Veronica si lascia abbracciar­e forte dalla nonna, commossa, prima di gettarsi tra le braccia della sorellina. «L’aspetto più bello del mio mandato è accogliere gli atleti al ritorno da competizio­ni importanti», rivela l’assessore allo Sport di Padova, Diego Bonavina. Martina Crivellaro, mamma di Giacomo e allenatric­e di entrambi, spiega che Veronica è la sorpresa di queste Special Olympics. E’ stata convocata pur avendo iniziato la ginnastica artistica solo tre anni fa.

«L’anno scorso l’hanno chiamata e siamo rimasti stupiti — confida la coach — questo è uno sport complesso, servono pre-requisiti motori e vanno allenate capacità diverse. Quando Veronica è arrivata alla Blukippe di Salboro aveva già una buona capacità di movimento perché prendeva lezioni di danza latino-americana. Poi ha un livello cognitivo più alto degli altri atleti, che l’ha aiutata a memorizzar­e. Abbiamo dovuto lavorare su coraggio e altezze. Ha un bel caratterin­o, quando dice no è no». Giacomo invece si allena alla Blukippe da quando era piccolo: oltre alla madre anche il fratello è istruttore. «È molto timido — rivela Crivellaro — nello sport esprime se stesso, è nel suo elemento». E’ iscritto all’Istituto alberghier­o di Abano Terme, in quarta. «Si trova molto bene, c’è un équipe di insegnanti di sostegno fantastica — continua la mamma —. Vorrebbe fare lo chef. Ma c’è tempo, intanto ci godiamo le soddisfazi­oni delle Olimpiadi».

Veronica non deve fare i conti solo con la sindrome di Down, come Giacomo, perché a 2 anni le è stata diagnostic­ata la leucemia mieloide acuta e ha dovuto sottoporsi a mesi di chemiotera­pia. Nel 2010 il padre è morto di tumore al pancreas. Sono rimaste lei, la mamma e la sorellina. Una vita in salita. «Ogni soddisfazi­one vale doppio, sono molto orgogliosa di lei», confessa la madre. La ragazzina frequenta la terza all’alberghier­o di Abano ed è indecisa se farà la cameriera o la maestra. «Ha una grande passione per la matematica e le piace servire in sala, perché segue schemi precisi, ogni movimento è calibrato — prosegue Chiara Pedron —. Da quando frequenta la Blukippe ha più fiducia in se stessa. Se prima quando le parlavi abbassava la testa, ora ti guarda in volto. Ha capito che ce la può fare».

 ??  ??
 ??  ??
 ?? (Bergamasch­i) ?? L’arrivo Nella foto grande Veronica Paccagnell­a e Giacomo Bacelle con l’assessore Diego Bonavina. A sinistra i parenti
(Bergamasch­i) L’arrivo Nella foto grande Veronica Paccagnell­a e Giacomo Bacelle con l’assessore Diego Bonavina. A sinistra i parenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy