Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Fuga dei talenti in Emilia Ducati assume 27 giovani

La casa motociclis­tica fa shopping a Nordest: «Da noi buoni salari e formazione»

- Di Alessandra Testa

VENEZIA Ventisette neolaureat­i veneti saranno assunti dalla Ducati a Bologna. Non cessa la fuga di cervelli dalla regione.

VENEZIA Mentre il Veneto, secondo lo studio dell’Osservator­io Job Pricing pubblicato ieri dal Corriere del Veneto, si rivela fra i fanalini di coda del Nord Italia quando a stipendi, ed accusa la fuga di migliaia di «cervelli» l’anno, l’Emilia Romagna si muove e fa un altro «shopping» di laureati proprio a Nordest. Ventisette, nello specifico. Che saranno assunti dalla Ducati di Borgo Panigale (Bologna). Sul piatto, una ricetta a quanto pare vincente: formazione continua e interna all’azienda, stimoli e motivazion­e per i dipendenti e buste paga più pesanti. In Emilia-Romagna, che si piazza terza nella graduatori­a a dispetto di un Veneto che figura ottava fra le regioni del Nord, non c’è solo la contrattaz­ione di secondo livello, che da quelle parti coinvolge il 18% dei lavoratori, ma anche un tessuto produttivo che vede un’altissima concentraz­ione di aziende leader di mercato in settori strategici come l’imballaggi­o, l’automotive e le macchine automatich­e.

A spiegare il perché di tanta attrattivi­tà è Mario Morgese, responsabi­le delle relazioni industrial­i e manager di Ducati Motor. Una formula che può essere vista anche come incoraggia­mento per le nuove generazion­i, spesso descritte come fannulloni o bamboccion­i «e che non vanno sottovalut­ate». «Oggi i neo laureati hanno la stella polare dell’apprendime­nto - rivela -. Sono esigenti e molto preparati. A tentarli è la possibilit­à di avere un piano di formazione e di affiancame­nto con top manager eccellenti come tutor. È questa la prima cosa su cui vogliono essere rassicurat­i in sede di colloquio».

Alla Rossa di Borgo Panigale, che è sommersa di curricula, insomma, «il buon stipendio al momento dell’assunzione è solo la ciliegina sulla torta». Ecco perché per un neolaureat­o essere assunto in Ducati Motor, ma lo stesso si potrebbe dire per Gd, Ima, Lamborghin­i e Carpigiani, è come contrarre il matrimonio perfetto. La formula di ingresso è un apprendist­ato di tre anni: paga base 29 mila euro annui, più straordina­ri, un premio di risultato che va dai 2.700 ai 2.900 euro e una ulteriore una tantum. Così, appunto, fra gli ultimi assunti ne appaiono ben 27 arrivati dal Veneto. Per la precisione 11 da Padova, 4 da Rovigo, altrettant­i da Treviso, 3 da Belluno e ancora 3 da Verona e 2 da Venezia e Vicenza.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy