Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

È un’Imoco straripant­e Archiviata senza sforzi la pratica Busto Arsizio

Le gialloblù s’impongono 3-0 in poco più di un’ora

- Carlo Cecino

Trentasei punti su 39 a disposizio­ne in A1. Ventuno successi su ventidue partite sinora disputate. Capolista incontrast­ata del campionato a +6 dal secondo posto. Campione del Mondo per club e d’Italia in carica, e vincitrice della Supercoppa italiana. Risultati spaziali per le Pantere, dell’Imoco che stanno giocando ad un livello divino.

E ieri il «giardino dell’Eden» aveva i contorni di un Palaverde tutto esaurito, con gli oltre 5.300 fedeli gialloblù a godersi l’ennesima sinfonia di Conegliano.

Il grande striscione apparso sulla curva di casa poco prima dell’inizio dell’incontro, con un’aitante Pantera ad acchiappar­e un’indifesa Farfalla, è stato un segnale premonitor­e. Le conegliane­si hanno fatto un sol boccone delle Farfalle di Busto Arsizio, annichilen­do sotto ogni aspetto di gioco l’Unet E-Work, principale inseguitri­ce in classifica.

Un soliloquio a tinte gialloblù di poco più di un’ora per un eloquente 3-0, a testimonia­re la superiorit­à tecnica e fisica dell’Imoco a cui è funzionato ogni cosa (ricezione, muro e attacchi), mentre le ospiti sono andate in cortocircu­ito dai primi scambi di gioco. «Credo che oggi (ieri ndr) abbiamo fatto una delle partite più belle della stagione», ha commentato Daniele Santarelli a fine match. Conegliano — senza le acciaccate Sylla e Folie, a referto solo per onor di firma — per tutto il tempo hanno graffiato e creato lividi alle bustocche. Wolosz si è confermata la scintillan­te dispensatr­ice di gioco e ha regalato alle compagne tanti cioccolati­ni da scartare. Egonu è stata il classico martello pneumatico, De Gennaro ha salvato ogni pallone, la connession­e tra le centrali De Kruijf e Ogbogu e la capitana gialloblù è girata a meraviglia; così per Busto non c’è stata partita.

Dopo otto vittorie consecutiv­e, l’Uyba è incappata in un sonante k.o, ed ha pagato la brutta serata in attacco di Gennari e Herbots e le polveri bagnatissi­me di Karsta Lowe, l’opposto mancina ex di giornata – insieme a Wolosz e Botezat per Conegliano – che è stata omaggiata nel prepartita dal suo vecchio pubblico. Gli spettatori di un assordante Palaverde che oltre a Santo Stefano ha festeggiat­o un’altra prestazion­e eccellente di un’Imoco da record. Top scorer la tonitruant­e Paola Egonu con 18 punti, ma sono da segnalare pure i 4 ace di una brillante Sorokaite, nominata mvp dell’incontro.

La soddisfazi­one Daniele Samparelli: «Credo abbiamo fatto una delle partite più belle della stagione»

La «macchina perfetta» Conegliano conclude quindi il magico 2019 posando la ciliegina sulla torta ed impreziosi­sce l’album di una prima parte di stagione perfetta con un’ennesima fotografia celebrativ­a. A proposito, arrivati al giro di boa del campionato, ora le Pantere si godranno del meritato riposo e torneranno in campo a metà gennaio, avendo scoperto ieri di essere abbinate a Chieri per i quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia.

 ??  ?? Il punto Nella foto (Facebook/Imoco)
Paola Egonu in azione sotto rete
Il punto Nella foto (Facebook/Imoco) Paola Egonu in azione sotto rete

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy