Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Focolaio del virus: 78 in quarantena Ma i casi positivi restano solo nove

Feltre, dopo la scoperta all’Eurobrico. Caldo, via al piano dell’Usl

- M. G.-D. P.

BELLUNO Nessun nuovo contagiato, ma 78 persone in quarantena. Circoscrit­to il focolaio di Covid–19 individuat­o venerdì nel punto-vendita per il bricolage «Eurobrico» a Feltre. Restano 9 i casi positivi accertati (due dipendenti del negozio e altre sette persone tra amici e parenti). Sono quasi tutti asintomati­ci, ma come prevede il protocollo, sono stati messi tutti in isolamento domiciliar­e.

La ricostruzi­one della catena di contatti stretti ha posto finora in quarantena 78 persone. Per 23 soggetti è stato prescritto l’auto-monitoragg­io. Tre tamponi eseguiti martedì sono risultati negativi: altri cinque sono in attesa dell’esito. Prosegue l’individuaz­ione di altri potenziali persone entrate in contatto coi soggetti positivi.

Intanto, partenza con il freno a mano tirato per la piscina del capoluogo. Poche persone, ieri, a riassapora­re i piaceri di una nuotata dopo tre mesi e mezzo di pausa. I corsi devono ancora partire e, nonostante le sei corsie a disposizio­ne per il nuoto libero, i turni di 45 minuti hanno contato al massimo nove persone. Un dato basso se si pensa che, in ogni corsia, ne possono nuotare cinque. Tutti, però, hanno seguito alla lettera il regolament­o e non ci sono stati intoppi. La stagione è solo all’inizio e la speranza della «Sportivame­nte Belluno» è che si possa, se non recuperare quanto perso durante il «lockdown» (circa 300.000 euro), almeno non peggiorare la situazione. Per nuotare è necessario prenotare il proprio turno di 45 minuti chiamando direttamen­te in segreteria o, per chi ha un abbonament­o attivo, tramite il sito web. A tutti gli utenti sarà misurata la temperatur­a all’ingresso. Se per due volte risulterà superiore ai 37,5 gradi impossibil­e accedere all’impianto. Obbligator­io disinfetta­rsi le mani e indossare la mascherina che potrà essere tolta solo per fare la doccia e al momento dell’entrata in vasca. Per maggiori informazio­ni visitare il sito www.piscinadib­elluno.it.

E con l’arrivo del caldo estivo, tornano d’attualità le indicazion­i dell’Usl 1 in aiuto alle persone più a rischio: anziani, bambini di età compresa tra 0 e 4 anni, diabetici, ipertesi, soggetti colpiti da malattie venose e patologie renali, non autosuffic­ienti e pazienti sottoposti a trattament­i farmacolog­ici particolar­mente pesanti. Nel sito www.aulss1.veneto.it l’opuscolo con le indicazion­i. Attivo anche il numero verde 800535535.

 ?? (Zanfron) ?? Riaperta per pochi La piscina del capoluogo da ieri
(Zanfron) Riaperta per pochi La piscina del capoluogo da ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy