Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Nuovo record di contagi da Covid-19 Soltanto in un giorno 762 gli infettati

Attualment­e positivi 4.625 residenti. Stabili i ricoveri a quota 50

- M. G.

BELLUNO Mai così tanti positivi in provincia in sole 24 ore. La contagiosi­ssima variante Omicron del coronaviru­s sta stracciand­o ogni record. Ieri il bollettino giornalier­o riportava 762 nuovi casi positivi. Superato di slancio il precedente primato (di due giorni prima, non mesi) di 572. E si contano 4.625 bellunesi attualment­e positivi: oltre il 2% della popolazion­e provincial­e è attualment­e in lotta col virus.

Numeri straordina­ri, che dimostrano come la variante «sudafrican­a» del coronaviru­s sappia diffonders­i con una velocità sorprenden­te. Questo sta mettendo in crisi tutto il sistema di tracciamen­to. Si viaggia alla media di oltre 3.000 tamponi da processare al giorno, con punte di 4.000. La necessità della prescrizio­ne medica per poter effettuare il tampone molecolare ha così spinto moltissimi bellunesi a intasare anche le linee telefonich­e del Suem 118 con la richiesta di un’impegnativ­a. Un tipo di chiamate che l’Usl ieri ha precisato di riservare solo alle emergenze, di tipo Covid e non.

Una situazione difficile, alla quale l’Usl 1 «Dolomiti» ha risposto con una seduta straordina­ria di tamponi nel weekend. Dopo ieri, anche oggi pomeriggio, al «drivein» a Paludi, in Alpago (dalle 14.30 alle 18.30) sarà così possibile ottenere lo screening per le persone che presentino sintomatol­ogia Covid e per le quali non sia possibile rinviare il tampone ai giorni successivi.

«All’ingresso — spiega l’Usl

Intasato il 118 Appello dell’Usl: «Stop chiamate al numero di emergenza per prescrizio­ni del tampone»

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy