Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Tvb, è un gennaio infuocato «Autentico tour de force»

Senza sosta tra campionato e coppa. Gracis: «Un mese davvero duro»

- Matteo Valente

Doveva essere la domenica del derby e della corsa alle Final Eight. Invece il Covid ha stravolto i piani e il calendario della Nutribulle­t, che si ritrova quindi ferma dal 27 dicembre scorso.

I rinvii delle partite con Bologna e Trieste in serie A, aggiunti a quello con il Lavrio in Champions, hanno congelato la situazione di Tvb nelle ultime settimane, con la formazione trevigiana che ora sarà attesa da un gennaio di fuoco, in Italia e in Europa. Se non ci saranno ulteriori sorprese, la ripartenza per Imbrò e compagni è fissata per mercoledì sera, quando al Palaverde dovrebbe arrivare il Lavrio Megabolt, la squadra greca che si giocherà con Tvb l’accesso alle Top16. Il condiziona­le resta d’obbligo perché al momento non ci sono conferme o smentite. «Dovremo tornare in campo mercoledì — conferma il direttore sportivo, Andrea Gracis — sperando che la situazione si sblocchi anche lì, perché al momento non abbiamo ancora nessuna conferma». Resta difficile ipotizzare un ulteriore rinvio, visto che dal 24 gennaio la Champions ha fissato l’avvio delle Top16, con buona pace delle squadre che dovessero fare i conti con i contagi durante il Play-in. E proprio l’impegno europeo rende il calendario della Nutribulle­t molto fitto, con i trevigiani che da mercoledì dovrebbero scendere in campo almeno due volte alla settimana, se non anche tre. «Il calendario in effetti ora si fa davvero fitto — conferma Gracis — iniziamo mercoledì con il Lavrio, poi sabato andiamo a Bologna a sfidare la Virtus, subito dopo siamo in Grecia per gara 2 del PlayIn, con l’eventuale bella il 20 al Palaverde. Domenica 23 di torna in campionato e se tutto dovesse andare bene in Champions, dal martedì dopo saremmo impegnati a Manresa per le Top16».

A rendere la situazione ancora più complessa c’è anche il recupero della gara non disputata con Trieste, che sarebbe dovuta andare in scena oggi. «L’obiettivo è recuperare tutte le partite prima della fine di gennaio — sottolinea Gracis — quindi dovremo vedere come fare. Molto dipende anche dai nostri risultati in Champions». Infatti, qualora Tvb dovesse riuscire a passare il turno, per recuperare la sfida con Trieste Imbrò e compagni sarebbero costretti a giocare tre partite in una settimana, prima del 31 gennaio, dead-line fissata per decretare le otto partecipan­ti alla Coppa Italia. In questo contesto arrivano però buone notizie dall’infermeria: il recupero di Nicola Akele procede spedito. «Per fortuna Nicola ha già iniziato a lavorare un po’ con la squadra — chiude Gracis — ha fatto gli esami di controllo che hanno dato ottimi risultati. Per il rientro non manca tantissimo». Ed ecco che tramonta l’ipotesi di mercato, visto che con il recupero di Akele, Treviso tornerebbe ad avere i dieci giocatori di inizio stagione. La squadra è a posto, con il solo Sokolowski con un leggero risentimen­to muscolare oltre all’assenza di Max Menetti, asintomati­co ma a casa con il Covid.

 ?? (Ciamillo) ?? Non si gioca La Nutribulle­t non affronterà Trieste dopo lo stop alla squadra giuliana da parte dell’Asl
(Ciamillo) Non si gioca La Nutribulle­t non affronterà Trieste dopo lo stop alla squadra giuliana da parte dell’Asl
 ?? (Ciamillo) ?? Stop Massimilia­no Menetti, positivo al Covid, aspetta il via libera
(Ciamillo) Stop Massimilia­no Menetti, positivo al Covid, aspetta il via libera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy