Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Garbujo, dolci e pastine che parlano di montagna

- Di Alessandro Tortato info@alessandro­tortato.com

«Se vuoi patire le pene dell’inferno, Trento d’estate e Feltre d’inverno» recita il famoso detto. In realtà se c’è un periodo da scegliere per visitare la magnifica cittadina di Feltre, nel bellunese, questo è proprio l’inverno, stagione in cui la luce dipinge sul Colle delle Capre, l’altura su cui si è sviluppato il centro rinascimen­tale della città, atmosfere di rara suggestion­e. Dopo una giornata trascorsa tra castelli, mura, chiese e palazzi (da non perdere il Teatro de la Sena, dove Carlo Goldoni fece i suoi esordi), consiglio di rifocillar­si presso la Pasticceri­a Garbujo (via Tezze 16, tel. 0439/2316), una vera e propria istituzion­e in città. Il fondatore fu Luigi Garbujo, che avviò nel 1882 un biscottifi­cio nel vicino paese di Fonzaso. Suo figlio Carlo, nei primi anni del ‘900, si trasferì a Venezia per lavorare come apprendist­a presso la celebre pasticceri­a Rosa Salva. Ritornato a Feltre, nel 1925 aprì l’attuale bottega con la curiosa insegna «bar antialcoli­co». L’esercizio passò di generazion­e in generazion­e sino al 2019 quando i fratelli Carlo e Roberto cedettero l’attività alla loro capopastic­cera Tamara Ciortan. Al di là di brioche e paste notevoli, ci piace segnalare una serie di prodotti della linea «Dolci delle Dolomiti» che utilizzano le migliori tipicità della montagna, dalla noce feltrina alla birra di Pedavena, dal Lattebusch­e al mais «sponcio». Ecco allora i Zaletti (biscottini con farina di mais e uvetta) semplici, alla cannella o al limone, il Vittorino da Feltre, un dolce alle mandorle dedicato al grande pedagogo, la Torta Monte Avena con farina d’avena, ginepro e confettura di lamponi, la Kodinza con il kodinzon, purea di mele locali, la Torta dell’Alpino con la grappa, la Polentina con nocciole e confettura di prugne o la Torta alla Birra. Il tutto magari con una bella cioccolata calda che, come diceva proprio Goldoni, dà pur sempre «gusto e sanità».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy