Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La chef nigeriana Tracy per illustrare i piatti della tradizione veneta

- De.Bar.

SANTA LUCIA Dopo 1362 anni (la prima edizione viene fatta risalire all’anno 660) la Fiera di Santa Lucia dà una decisa sterzata verso la modernità.

La kermesse, in programma dal 10 e 12 dicembre, che come ogni anno propone eventi improntati alla riscoperta delle eccellenze del territorio, avrà tra i suoi volti principali una donna di colore. Si tratta di Tracy Eboigbodin, ventottenn­e di origine nigeriana e veronese di adozione nota per aver conquistat­o l’ultima edizione di MasterChef Italia. Reduce dalle fatiche che l’hanno portata in libreria con un volume dedicato alle ricette, Tracy condurrà il cooking show principale con piatti tipici della tradizione veneta rivisitati in chiave moderna. Con lei, a tenere le fila della due giorni di spettacoli e di dimostrazi­oni sul campo delle nuove tecnologie e delle strumentaz­ioni agricole di ultima generazion­e, ci sarà anche il conduttore del programma di Rai 1 Linea Verde Giuseppe «Peppone» Calabrese. «Le crisi attuali - dice il sindaco di Santa Lucia Fiorenzo Fantinel - penalizzan­o molti settori ma trovano nelle fiere e il loro contributo soprattutt­o alla formazione, un’occasione di ripresa e di rilancio». La Fiera è da anni un appuntamen­to fondamenta­le per il settore primario e attira visitatori e profession­isti da tutta la regione, dai territori circostant­i e anche dall’estero. «È una eredità antica che può diventare uno spartiacqu­e logistico ed economico verso nuove opportunit­à» aggiunge Fantinel a cui fa eco l’amministra­tore unico della Fiera Alberto Nadal che ha deciso di focalizzar­e questa edizione le soluzioni per combattere la crisi energetica e la crisi climatica. «Il nostro contributo­spiega - punta a illustrare agli agricoltor­i quelle soluzioni che possono trasformar­e in opportunit­à gli effetti delle crisi e dalle difficili contingenz­e del momento». L’obiettivo della Fiera adesso è quello di inserirsi a pieno titolo nel mercato europeo che, visto in passato con diffidenza dal mondo dell’agricoltur­a, oggi, grazie anche alla protezione delle denominazi­oni e dei brevetti, risulta essere il più grande e il più ricco del mondo. La cerimonia di inaugurazi­one è prevista per domenica 11 dicembre con la partecipaz­ione del presidente del Veneto Luca Zaia.

Fantinel La Fiera di Santa Lucia punta a fare formazione per trasformar­e le crisi in occasioni di rilancio

La Fiera La data di inizio è l’11 dicembre con Luca Zaia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy