Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Fuoco rock e carezze acustiche Bryan Adams live a Conegliano Viaggio dagli anni Ottanta a oggi

- Francesco Verni

Doveva essere una romantica sorpresa di San Valentino, adesso diventerà un bellissimo regalo (in anticipo) di Natale. Bryan Adams, dopo l’annullamen­to a febbraio, domani sarà alla Zoppas Arena di Conegliano con una tappa del So happy it hurts tour, che prende il nome dal nuovo disco di inediti uscito a marzo (Treviso, ore 21, info www.duepuntiev­enti.com).

«Un giorno mi sentirò un 18enne quando avrò 55 anni», cantava Bryan Adams nella title track di del 1996. Anche se di anni ne ha appena compiuti 63, il rocker canadese ha ancora la spensierat­a grinta di un ragazzo. Run to you, Heaven, Summer of 69 e altri, sono pezzi che hanno permesso al cantautore canadese di lasciare una traccia indelebile nella storia della musica pop, con più di 100 milioni di dischi venduti. Il live di Conegliano, tra fuoco rock e carezze acustiche, tra rock giocoso e sensuale di Summer of ’69 e ballad romantiche come (Everything I do) do it for you (tra i singoli più venduti di sempre con 15 milioni di copie). Un viaggio tra decenni e sonorità differenti, dagli arrembanti anni Ottanta di Run to you e Straight from the heart, all’intensità degli anni Novanta di Please forgive me, fino agli ultimi gioielli come Open road o Shine a light, scritta con Ed Sheeran,.

Il cantautore canadese non è mai stato particolar­mente prolifico, 15 album in studio (16 se si conta anche quello con i Sweeney Todd del 1977) in 45 anni di attività non sono certo un record, ma ha sempre saputo trovare il consenso genuino del pubblico in quello che ha fatto per ogni decennio della carriera.

Adams si è anche impegnato anima e corpo nella scrittura di musica e parole (con il sodale di lungo corso Jim Vallance)

IMito

Bryan Adams domani alla Zoppas Arena di Conegliano con una tappa del che prende il nome dal nuovo disco di inediti uscito a marzo

di Pretty Woman: the musical, tratto dall’omonimo film del 1990, che ha debuttato ad aprile 2017 a Chicago per poi essere portato in scena a Broadway. Del musical è stato pubblicato anche un cd con il cast originale dello spettacolo. La sua capacità di songwriter gli ha permesso di ricevere 3 nomination agli Oscar e 5 ai Golden Globe, oltre alla vittoria di un Grammy Award (su 15 candidatur­e), un American Music Award e vari Juno Awards. È stato inserito nella

Hollywood Walk of Fame e ha ricevuto l’Allan Waters Humanitari­an Award per i suoi innumerevo­li concerti di beneficenz­a e il canadese Governor General’s Performing Arts Award per il contributo di una vita alle arti.

Alla carriera musicale ha affiancato poi, dalla fine degli anni Novanta, l’attività di fotografo profession­ista, presentand­o i suoi scatti per riviste come Vanity Fair, Vogue Playboy, pubblicand­o svariati libri fotografic­i (l’ultimo,

e«Homeless» del 2019) e girando il mondo anche con più di 40 mostre personali. I suoi scatti sono diventati le copertine, oltre che di suoi dischi, anche di album di colleghi, da Annie Lennox, a Amy Winehouse, fino ad Anastacia. Il lavoro da fotografo più recente è stato il 48esimo calendario Pirelli 2022, On the road, stesso titolo della canzone inedita realizzata per il progetto.

Teatro Accademico

Via Giuseppe Garibaldi, 11 Alle 16.30

Palazzina Ex Pattinodro­mo Viale Fratelli Cairoli, 153

 ?? ?? So happy it hurts tour,
So happy it hurts tour,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy