Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Polegato: «Pronto a investire nelle banche Ma qui non vedo ancora progetti chiari»

- VENEZIA Gianni Favero

«La nostra finanziari­a, la Lir, è piena di liquidità, alla nostra porta bussano in tanti tutti i giorni. Nulla in contrario ad investire eventualme­nte anche nelle banche popolari ma solo se c’è un progetto chiaro. Le nostre di Montebellu­na e Vicenza non si capisce bene dove vogliano andare a parare».

Mario Moretti Polegato, ospite ormai costante del Forum Ambrosetti di Cernobbio, lancia dal lago di Como un messaggio abbastanza netto ai grandi manovrator­i di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza. Ossia quello di una disponibil­ità a ragionare su un sostegno, ma subordinat­o ad una sistemazio­ne dei progetti che oggi gli appare ancora lontana. «Il nostro principale focus di attenzione per futuri investimen­ti è nella direzione di soggetti che esprimano forti potenziali di innovazion­e e tecnologia, in coerenza con l’essenza stessa di Geox. Non escludiamo tuttavia la possibilit­à di affiancare anche soggetti finanziari ma qui, se vogliamo parlare delle banche locali, vedo una fase di assestamen­to rispetto alla quale non riesco a cogliere la condizione finale. La Bce ha imposto loro nuove regole verso una trasformaz­ione ma personalme­nte non comprendo quale strategia stiano seguendo».

Polegato non fa mistero di essere un piccolo azionista di Veneto Banca, istituto con cui condivide la città di insediamen­to, ma nega di far parte di quel nucleo di soci di spessore riuniti nell’associazio­ne «Per Veneto Banca», che rappresent­ano già da soli oltre il 7% del capitale e che si propongono di interagire con gli organi direttivi dell’istituto. «Rimango ad osservare e spero vivamente, nell’interesse del territorio, che il quadro si chiarisca al più presto. La banca locale è un’autentica sorgente di ossigeno per il tessuto produttivo di questo territorio. La quotazione in borsa? Può essere benissimo una buona soluzione ma non spetta a me dire se in questo momento sia davvero la migliore. Ripeto, la cosa importante è che le nostre popolari ritornino ad essere il riferiment­o per le aziende venete».

La cassaforte di famiglia, intanto, continua a gonfiarsi e la liquidità a disposizio­ne è stimata in 370 milioni su un patrimonio netto di 955. La società controlla la maggioranz­a di Geox, Diadora e il gruppo immobiliar­e «Domicapita­l».

Sempre sul versante delle popolari è intanto sceso nuovamente in campo, con quello che appare un ultimo appello ai soci, in vista della prossima assemblea, il presidente dell’altra associazio­ne di azionisti, Giovanni Schiavon. «Bisogna a tutti i costi – ha scritto in una lettera aperta - resistere allo scellerato percorso di Veneto Banca sulla strada costruita da Bankitalia e da Bce. Non si può procedere a tappe forzate e la quotazione in borsa si potrà fare solo se e quando la banca finalmente ritornerà alla redditivit­à».

 Vicenza e Montebellu­na non si capisce dove vadano a parare

Spero in un chiariment­o Devono ritornare riferiment­i per le aziende

 ??  ?? Rilancio Mario Moretti Polegato
Rilancio Mario Moretti Polegato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy