Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Tancredi, Donghi e Casorati Le «guide» d’eccezione per i bambini e i ragazzi

- C.B.

Tancredi sarà l’artista che ispirerà i bambini delle scuole materne per esprimere le loro emozioni attraverso il colore e conoscere così l’arte informale. Ogni livello di studenti, dalle scuole per l’infanzia alle superiori, avrà il proprio faro guida nella comprensio­ne del percorso espositivo di questa nuova stagione della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Palazzo della Ragione, alla luce della vita quotidiana e della contempora­neità. Il coinvolgim­ento delle scuole della provincia di Verona a partire da settembre sarà caratteriz­zato da un progetto didattico dove l’arte e i suoi protagonis­ti (dalla luce tardo ottocentes­ca fino alla pittura gestuale) diventano un campo di esperienza multidisci­plinare per comprender­e meglio la realtà. Gli studenti con gli insegnanti prenderann­o parte attivament­e per essere alla fine anche loro autori in mostra. Per i bambini delle scuole elementari l’artista prescelto sarà Antonio Donghi per un percorso didattico alla scoperta delle proprie inclinazio­ni. Per i ragazzi delle medie il tema sarà invece l’espression­e dei concetti di identità e di appartenen­za in relazione con il mondo globalizza­to che ci circonda. L’artista prescelto sarà Felice Casorati che li guiderà in questo percorso anche con l’aiuto della fotografia in bianco e nero. Per i ragazzi delle superiori invece sarà l’opera di Vedova a essere al centro della riflession­e intorno al desiderio di autonomia lavorando anche loro sulla tecnica della fotografia in bianco e nero. Il progetto didattico, che è a partecipaz­ione gratuita ed è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariverona e della Fondazione Domus per l’arte moderna e contempora­nea, curato da Elena Ciresola accanto al direttore Luca Massimo Barbero e realizzato dallo staff della sezione didattica della Gam Achille Forti, si articola in diverse fasi: dalla formazione degli insegnanti, ai laboratori per gli studenti, alla realizzazi­one di un cubo con le facce decorate a cura di ogni singola scuola. I cubi parteciper­anno a un concorso a premi, il cui vincitore sarà decretato l’11 dicembre, e saranno esposti dal 12 al 20 dicembre nelle le sale di Palazzo della Ragione.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy