Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Va a funghi con mezzi comunali «È peculato»

- LIVINALLON­GO (BELLUNO) Federica Fant © RIPRODUZIO­NE

Una donna che guidava ubriaca l’altra notte a Verona ha investito tre ragazze che attraversa­vano la strada.

Una di loro, Giorgia Rizzo, è ricoverata in Rianimazio­ne per varie fratture e dei versamenti cerebrali. La sorella è finita al nosocomio, da dove è stata dimessa. Ancora ricoverata invece l’amica, Clizia Castagna

Lo hanno pedinato per mesi. Così i finanzieri hanno incastrato un consiglier­e comunale di Livinallon­go, un pensionato eletto nel 2014 e ora indagato con l’accusa di peculato per aver utilizzato la Fiat Panda 4x4 del Comune per fini privati. Magari per portare in giro la moglie, andare al bar e a volte anche per andare a raccoglier­e funghi.

Certo, l’auto veniva anche utilizzata per sorvegliar­e gli operai del Comune o fare sopralluog­hi. È questo che ieri ha spinto il sindaco di Livinallon­go, Leandro Grones, ad assicurare: «toglierò le deleghe al consiglier­e. Quell’auto è da sempre stata in uso, per ragioni di servizio, all’assessore o a dei consiglier­i che si occupavano dei Lavori pubblici».

L’inchiesta è partita dalla segnalazio­ne di alcuni cittadini, a cui sembrava singolare che un amministra­tore disponesse liberament­e di un’automobile con le insegne comunali. L’uomo infatti, si recava nel parco macchine del Municipio, lasciava la sua vettura e si metteva alla guida della Panda.

La svolta è arrivata venerdì, quando la Finanza ha perquisito l’abitazione del consiglier­e comunale. Come delegato del sindaco per i lavori pubblici gli era stata messa a disposizio­ne una Panda, ma solo per svolgere attività di coordiname­nto degli operai comunali impegnati nella manutenzio­ne di edifici pubblici, aree verdi o piccoli cantieri stradali. In realtà dopo pedinament­i e monitoragg­i con il gps, le indagini hanno permesso di scoprire che il consiglier­e comunale ha prevalente­mente utilizzato l’auto per accompagna­re la moglie al lavoro, a fare la spesa o raccoglier­e funghi, oppure per trovare gli amici nei bar e in pizzeria, o per seguire i lavori di ristruttur­azione della propria abitazione. Nel corso dell’inchiesta la Finanza ha sequestrat­o, in Comune, la documentaz­ione sull’auto e sugli incarichi del consiglier­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy