Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Il Centro Studi del Vetro Biblioteca e web con carteggi, disegni e foto

- Fa.Bo.

Creare un Archivio generale del vetro veneziano: è questo l’obiettivo che si è dato il Centro Studi del Vetro promosso tre anni fa dalla Fondazione Cini. Negli ultimi anni si è assistito ad una felice riscoperta: mentre a Murano i maestri hanno riorientat­o la manifattur­a soprattutt­o verso l’arte contempora­nea, in tutta la città si sono moltiplica­ti eventi e mostre come non si vedeva da tempo. Per questo la Fondazione ha pensato bene di trasformar­si in una piattaform­a capace di raccoglier­e tendenze, archivi, studi. Promosso all’interno dell’Istituto di Storia dell’Arte e con il supporto di Pentagram Stiftung, l’Archivio vuole diventare il punto di riferiment­o per studiosi, artisti e curatori. L’obiettivo è raccoglier­e e mettere a disposizio­ne l’enorme quantità di materiali, custoditi in primo luogo dalle vetrerie muranesi, e poi carteggi, disegni, fotografie custoditi lungo tutto il Novecento. Il primo passo è stata la digitalizz­azione di una parte dei materiali, come quelli di Ginny Ruffner, Peter Shire, Emmanuel Babled e gran parte dei disegni di Dino Martens. Tutti disponibil­i on line (www.cini.it). Così si sta procedendo con il patrimonio raccolto da Seguso Vetri d’Arte che conta oltre 20 mila disegni e 25 mila foto d’epoca. Nel frattempo è aperta una biblioteca specializz­ata e si lanciano borse di studio. Si può visitare dal lunedì al venerdì, ore 9.30 – 13 e 14-17.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy