Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Mose, i tre filoni ancora aperti

Dopo il primo verdetto, stretta sulle altre inchieste. Ora tocca alle imprese del Consorzio

- VENEZIA Zorzi

Dopo il verdetto del «processo Mose», è ancora lontana la parola fine sullo scandalo tangenti. Tre i filoni ancora aperti. Il più avanzato è quello che riguarda le imprese del Consorzio. Poi toccherà ai «grandi accusatori». Infine l’inchiesta sui «cassoni».

«Indica in giorni novanta il termine per il deposito delle motivazion­i». Le ultime parole del dispositiv­o letto in aula giovedì sera dal giudice Stefano Manduzio hanno messo la parola fine – dopo 32 udienze e a oltre tre anni dagli arresti del 4 giugno 2014 – al cosiddetto «processo Mose», la vera sfida in aula tra l’accusa e le difese degli otto imputati che hanno deciso di andare al dibattimen­to. Ma di Mose nelle aule giudiziari­e si parlerà ancora e non solo perché di sicuro coloro che sono stati condannati, in primis l’ex ministro Altero Matteoli (4 anni per corruzione), faranno appello contro la sentenza. E non solo perché l’ex governator­e della Regione Veneto Giancarlo Galan, attraverso i suoi avvocati Antonio Franchini e Niccolò Ghedini, ha annunciato subito che le assoluzion­i disposte dai giudici, in particolar­e quelle dell’ex eurodeputa­ta Amalia Sartori e dell’architetto Danilo Turato, aprono la porta a una possibile istanza di revisione del processo. Ci sono infatti tre filoni ancora aperti, nonostante la sentenza di giovedì e gli oltre trenta indagati, tra cui lo stesso Galan, che avevano patteggiat­o nel 2014.

Il primo, perché è quello in fase più avanzata, è quello nei confronti del Consorzio Venezia Nuova e delle imprese che lo compongono per la cosiddetta «responsabi­lità amministra­tiva». Secondo una legge del 2001, infatti, l’ente che non abbia adottato le necessarie contromisu­re per evitare che i suoi manager possano commettere dei reati (per esempio gli organismi di vigilanza interni) deve pagare una sanzione. L’inchiesta riguarda il Consorzio, che è deciso a contrastar­e l’accusa dei pm Stefano Ancilotto e Stefano Buccini, dopo esserne stato uno dei principali alleati nel processo appena concluso in cui era costituito parte civile; sul banco degli imputati anche le imprese Mantovani, Adria Infrastrut­ture, Grandi Lavori Fincosit, cooperativ­a San Martino, Nuova Coedmar, Condotte e Tecnostudi­o. Buona parte di loro dovrebbe patteggiar­e, tranne appunto il Cvn e quest’ultima, la società dell’architetto Turato, che punta a un’altra assoluzion­e dopo quella del processo. Per tutte le aziende la contestazi­one riguardava le retrocessi­oni in denaro al Cvn guidato allora da Giovanni Mazzacurat­i per poi pagare le tangenti agli ex presidenti del Magistrato alle Acque Patrizio Cucciolett­a e Maria Giovanna Piva (scagionata giovedì, ma anche grazie alla prescrizio­ne di buona parte delle accuse), a Galan e al suo assessore Renato Chisso e al generale Emilio Spaziante.

A breve dovrebbero invece finire di fronte al giudice i «grandi accusatori», dall’ex presidente di Mantovani Piergiorgi­o Baita al suo ex direttore finanziari­o Nicolò Buson, dall’ex ad di Adria Infrastrut­ture Claudia Minutillo al referente del Coveco (le coop «rosse») nel Cvn, Pio Savioli. A luglio la procura ha chiuso le indagini, rimaste aperte proprio in attesa delle loro testimonia­nze in aula, e a breve dovrebbe essere presentata la richiesta di rinvio a giudizio. L’esito naturale dovrebbe essere il patteggiam­ento, visto che sono tutti rei confessi, ma la situazione è più complicata del previsto. Minutillo e Buson, per esempio, non ci stanno a finire nel tritacarne dei corruttori tout court e a patteggiar­e su tutto. L’ex dark lady di Palazzo Balbi, quando era segretaria di Galan, ha già chiesto di essere sentita («per precisazio­ni», dice il suo avvocato Carlo Augenti), mentre l’avvocato di Buson, Fulvia Fois, sta lavorando a una memoria. Anche perché di mezzo, oltre alle responsabi­lità, ci sono da valutare i calcoli sulla prescrizio­ne e anche il rischio di confische. In realtà Buson, così come Baita, ha un destino segnato da due episodi di corruzione che sarebbero avvenuti dopo la legge Severino e dunque con una prescrizio­ne divenuta decennale: il bonifico di 500 mila euro a Cucciolett­a, avvenuto il 15 gennaio 2013, e la tangente in consiglio regionale a Chisso del 13 febbraio 2013, alla cui provvista partecipò anche Savioli. Prescrizio­ne nel 2023, dunque lontanissi­ma. Savioli è poi indagato anche nel terzo filone, che riguarda la «Mose 6 Srl», la consortile composta da coop San Martino e l’altra coop veneziana Clea, che ha realizzato i cassoni di Chioggia. Il prezzo degli enormi manufatti di calcestruz­zo – a cui saranno agganciate le dighe mobili vere e proprie del Mose, cioè le paratoie – era infatti stato gonfiato di 500 mila euro, che poi venivano retrocessi per metà proprio a Savioli e a Stefano Tomarelli, uomo di Condotte e da lì distribuit­i in vari rivoli, tra cui anche quello politico. Era stato lo stesso Savioli, sentito il 14 luglio 2014 (dunque dopo gli arresti) a dire che una parte di quei soldi venivano usati per finanziare la politica, in particolar­e il Pd. Gli indagati di questo filone sarebbero una decina e il reato contestato è quello di frode fiscale per l’emissione di fatture false.

Infine c’è un quarto processo in corso, anche se dall’esito dubbio. Baita, Minutillo e il faccendier­e William Colombelli, il cui arresto del 28 febbraio 2013 per le frodi fiscali a San Marino diede una svolta alle indagini grazie alle successive confession­i, sono sotto accusa proprio nel paese del Titano, anche se i loro avvocati sostengono che quel processo sia illegittim­o, in quanto per quei fatti hanno già patteggiat­o la pena in Italia.

 ??  ?? L’ex sindaco Giorgio Orsoni durante una seduta del consiglio comunale nella sede di Mestre
L’ex sindaco Giorgio Orsoni durante una seduta del consiglio comunale nella sede di Mestre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy