Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Prime nevicate consistent­i dalle Dolomiti all’Altopiano

- Andrea Zucco

Prime nevicate consistent­i sulle montagne venete: all’alba di ieri, un manto spesso diversi centimetri ha imbiancato le cime dei monti del Bellunese, del Vicentino e del Veronese. Sulle Dolomiti, ha nevicato a partire dai 1.600 metri di altitudine. A Ra Valles, sopra Cortina, sono caduti nove centimetri di neve tra le 22 di lunedì e le 3 di ieri. Sul monte Piana, che a Nord di Auronzo di Cadore segna il confine tra Veneto e Alto Adige, lo spessore del manto nevoso è arrivato a 30 centimetri grazie a una perturbazi­one che ha raddoppiat­o la quantità di neve già presente. Cime imbiancate anche nel Vicentino, dove la prima grande nevicata della stagione è stata registrata ieri mattina a 1.900 metri al rifugio Papa, a Valli del Pasubio. Situazione simile anche nell’Altopiano dei Sette Comuni, dove la neve ha toccato le rocce del monte Verena, oltre i duemila metri. Neve anche sul monte Grappa. Paesaggi invernali sul monte Baldo, nel Veronese, dove la neve si è vista a partire dai 1.850 metri fino a raggiunger­e i dieci centimetri. Gli effetti delle nevicate si sono attenuati già nella tarda mattinata di ieri, quando l’aumento delle temperatur­e ha sciolto parte del manto. In ogni caso, secondo il centro meteo Arpav di Arabba, le temperatur­e minime degli ultimi giorni sarebbero di una decina di gradi più basse rispetto alla media stagionale. Lo zero termico a quota 1700-1900 metri è un’eccezione nel trend degli ultimi anni, così come l’arrivo di nevicate consistent­i prima dello scoccare dell’autunno. Da oggi dovrebbe tornare il sereno, stabile almeno fino alla giornata di venerdì. E secondo gli esperti, anche nel finesettim­ana ci sarebbe una probabilit­à di precipitaz­ioni piuttosto bassa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy