Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Tiepolo, restauro «a sorpresa»

Pietà, l’Incoronazi­one rinasce grazie agli sponsor

- Giulia Busetto

Anche un Tiepolo fuori programma tra i restauri in corso alla Pietà. L’affresco rimesso a nuovo sopra l’altare maggiore della chiesa veneziana non era presente nel maxi progetto di restauro avviato nel 2014. «E invece sono stati inclusi tutti e tre i capolavori - racconta la presidente dell’istituto veneziano Maria Laura Faccini mentre fa il punto a metà dell’opera di rifaciment­o - perché con l’impalcatur­a che è rimasta in piedi lì più di un anno si è pensato fosse un peccato non mettere in luce anche la terza opera». Il merito è di una convenzion­e siglata nel 2014 tra istituto e le società Remedia e Gerso che integra le risorse a disposizio­ne dell’ente con la sponsorizz­azione pubblica. Un milione e 670mila euro l’impegno totale degli sponsor. «È stato uno sforzo notevole per tutti - spiega la presidente - ma sono convinta che nel 2020 restituire­mo alla città e a tutto il mondo una Pietà di nuova luce».

È stato così per «L’incoronazi­one di Maria Immacolata» che sovrasta l’aula della chiesa, realizzata da Giambattis­ta Tiepolo nel 1755 insieme ai due dipinti minori che impreziosi­scono l’altare maggiore, minacciata dalle condizioni di un’area di depression­e del settore est. Un anno e mezzo per farli risplender­e tutti e tre, insieme al passacalle che accoglie i visitatori in calle della Pietà e a tutte le rilevazion­i sui movimenti struttural­i. Nonostante gli ingombri, il complesso che si affaccia in Riva schiavoni rimarrà aperto al pubblico, in modo che si possa ammirare il lavoro di recupero.

 ??  ?? Il capolavoro L’incoronazi­o ne di Maria Immacolata di Tiepolo
Il capolavoro L’incoronazi­o ne di Maria Immacolata di Tiepolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy