Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Banda ruba maniglie storiche

Più di dieci casi. E sparisce il coperchio di una fontana

- Sara Civai

Pezzi antichi di bronzo e ottone, come maniglie e tazze, trafugati di notte dai portoni storici. Ma anche il coperchio della fontana del campiello de le Strope a Santa Croce, rubato proprio qualche giorno fa: continuano le segnalazio­ni di cittadini riguardant­i le sparizioni di pezzi di valore destinati, forse, al mercato antiquario internazio­nale. «Da mesi è in atto un’operazione sistematic­a di furti a Venezia – commenta il docente Alberto Favaretto – su cui credo sia necessario vigilare. A giugno, tornando a casa una sera, mi sono reso conto che dal mio portone del ‘700/’800 mancavano le due “coppette” in bronzo». Alla fonderia Valese, bottega storica di Venezia, l’incredibil­e scoperta. «Ero già la quindicesi­ma persona che si rivolgeva a loro in quei giorni per lo stesso problema - continua Proprio ieri è capitato di nuovo a un amico, cui è stata rubata una mostrina dal portone di un palazzo sul Canal Grande: entrambi abbiamo sporto denuncia. Non si tratta di furti casuali».

Mobilitazi­one anche da parte dell’associazio­ne «Masegni e Nizioleti», che in questi giorni ha portato all’attenzione delle autorità il caso della fontane nel campiello delle Strope, ripulita tempo fa proprio dai suoi volontari: la risposta da parte dell’assessorat­o non si è fatta attendere e presto la fontana verrà reintegrat­a della parte mancante. «È necessaria la massima attenzione per salvaguard­are il patrimonio della nostra città», spiegano.

 ??  ?? In campo Il furto è avvenuto in campiello de le Strope
In campo Il furto è avvenuto in campiello de le Strope

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy