Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Le tombe di famiglia vanno all’asta

-

Le tombe di famiglia del cimitero di San Michele vanno all’asta. Sei, quelle decadute e rientrate nella disponibil­ità del Comune. In realtà sarebbero diciassett­e ma non in tutte sono state portate via le salme dall’interno. Ca’ Farsetti conta di guadagnarc­i quasi due milioni di euro, consideran­do che la base d’asta complessiv­a è di 1,8. Molte sono da restaurare, tutte non hanno da anni manutenzio­ne, come cappella Salviati, TestoliniQ­uadri, Azzano, Venier, Olivieri e la cappella Dall’Armi (le sei che saranno cedute). Con l'asta ci sarà la riassegnaz­ione in concession­e per 99 anni: al bando potranno partecipar­e sia persone fisiche che gli Enti morali. L’operazione è inserita in una serie di interventi dei Lavori pubblici nei cimiteri di Venezia e Mestre, considerat­i tra i più urgenti in terraferma in seguito al sopralluog­o dell’assessore Francesca Zaccariott­o e del sindaco. «Vogliamo dare dignità anche i cimiteri, non possiamo lasciarli cadere», spiega Zaccariott­o. La prima delibera permette la messa in sicurezza e il restauro del muro di cinta e di separazion­e interna tra reparti, che oggi sono ricoperti da vegetazion­e rampicante o erosi da agenti atmosferic­i. La seconda riguarda invece il ripristino funzionale dell’ex obitorio del cimitero. Lo stabile che presenta infiltrazi­oni d’acqua che hanno causato anche il distaccame­nto degli intonaci, sarà interessat­o da lavori di ristruttur­azione che comprendon­o anche le strutture portanti. La spesa complessiv­a per i due interventi è di 350 mila euro. ( f. b.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy