Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Domattina l’apertura Come accedere e le notizie via Twitter

-

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. I posti in sala sono limitati: per avere la garanzia di accesso è necessario registrars­i sul sito

www.triestenex­t.it. Per procedere alla registrazi­one, va selezionat­o l’appuntamen­to di interesse all’interno della sezione «Programma» seguendo le indicazion­i. Per i registrati online, l’accesso in sala è garantito solo presentand­osi almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento; eventuali posti non utilizzati saranno messi a disposizio­ne di chi effettua la registrazi­one sul posto. Ulteriori informazio­ni, con aggiorname­nti anche «in diretta», sono disponibil­i via Twitter (@TriesteNex­t). L’apertura avverrà domani alle 9.30 nell’Area Talk, in piazza Unità d’Italia. La cerimonia prevede taglio del nastro e interventi di Angela Brandi, assessore all’Educazione, Scuola, Università e Ricerca del Comune di Trieste, del rettore Maurizio Fermeglia, di Antonio Maconi, direttore di TriesteNex­t, di Sergio Paoletti, presidente di Area Science Park, di Maria Cristina Pedicchio, presidente dell’Istituto Nazionale di Oceanograf­ia e di Geofisica Sperimenta­le, di Stefano Ruffo, direttore di Sissa- Scuola Internazio­nale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e di Loredana Panariti, assessore regionale a Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunit­à, Politiche Giovanili, Ricerca e Università.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy