Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Opa Save, Treviso esce con 25 milioni

-

Opa Save, il primo a sciogliere la riserva è il Comune di Treviso, che decide di vendere. La decisione è stata comunicata ieri, con l’ufficializ­zazione della scelta della giunta di Ca’ Sugana guidata da Giovanni Manildo di aderire all’Opa per uscire da Save e cedere le proprie quote (il 2,21%) nella società di gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso. Se l’iter amministra­tivo procederà senza intoppi (la delibera adottata dalla giunta dovrà essere approvata dal consiglio comunale), entro fine ottobre (la data di pagamento è fissata per il 20) nelle casse comunali dovrebbero entrare oltre 25 milioni di euro. Dice il sindaco: «Parte del denaro servirà per estinguere i mutui e alleggerir­e così alcune nostre posizioni debitorie». La quota della partecipaz­ione comunale nella società aeroportua­le è ridotta: il 2,21. E il prezzo di 21 euro è allettante. Senza contare che il rischio, di fronte all’intenzione di Marchi e soci di delistare Save, anche a costo di una fusione con le scatole societarie di controllo sovrastant­i non quotate, è di ritrovarsi con un titolo difficilme­nte liquidabil­e, che riaprirebb­e oltretutto la questione della legge Madia. Un tema che si pone allo stesso modo anche alla Città Metropolit­ana di Venezia. «Save gestisce l’aeroporto di Venezia, oggettivam­ente non è una partecipaz­ione strategica per noi», spiega l’assessore al bilancio, Alessandra Gazzola, pensando invece alle polemiche in corso in questi giorni per la gestione dello scalo trevigiano, sempre in mano a Save, che sta dando grattacapi al Comune per le rotte nel centro città.

 ??  ?? Sindaco GIovanni Manildo, alla guida di Treviso
Sindaco GIovanni Manildo, alla guida di Treviso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy