Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La Reyer annuncia a sorpresa la nuova guardia americana «Un’occasione da sfruttare»

- Serena Spinazzi Lucchesi

Dopo le voci dei giorni scorsi, è arrivata la conferma. Michael Jenkins è un giocatore dell’Umana Reyer: ieri è sbarcato a Venezia e sabato potrebbe già esordire in Supercoppa. I termini per il tesseramen­to scadono oggi alle 11 e la società sta lavorando a spron battuto per presentare la documentaz­ione in tempo.

Non sarà l’ottavo straniero reyerino, ma il settimo perché Kyzlink verrà con tutta probabilit­à dirottato altrove.

«Ringraziam­o Michael per la sua disponibil­ità e per la sua voglia di venire a Venezia, cosa che ci ha molto colpito - ha commentato il presidente orogranata Federico Casarin nel presentarl­o ieri al Taliercio - E’ un giocatore che seguivamo da anni, già quando era a Brescia, poi per vari motivi non se ne era mai fatto nulla, ma ci aveva già dato segnali importanti qualche anno fa. Si integra benissimo con il roster, lo staff ha apprezzato questa opportunit­à e dunque siamo ben felici di accoglierl­o».

Micheal Jerome Jenkins, nato il 6 giugno del 1986 a Kinston (Nort Carolina), è una combo-guard con già buona esperienza del campionato italiano: ha giocato a Brescia in A2 (2012-2013), a Cantù (20132014) e lo scorso anno da marzo a Pistoia. «Era il momento migliore per me per sfruttare questa opportunit­à. Era da tempo che parlavamo con la società e sono ben felice che la trattativa si sia conclusa in questo momento -, sono state le prime parole di Jenkins - Da avversario ero rimasto colpito dalla Reyer, sia dall’ambiente che dal modo di giocare. Con Pistoia erano state partite molto toste».

Per caratteris­tiche, l’americano è prevalente­mente una guardia, ma potrà alternarsi con Haynes e De Nicolao anche in cabina di regia in caso di necessità: “Sono una combo-guard posso giocare sia da 1 che da 2, mi metterò a disposizio­ne di quello che mi verrà chiesto. Mi piace servire assist e segnare, ma mi piace anche difendere e leggere il momento del match, cercando di fare ciò che è più utile. I miei allenatori sono stati sempre contenti del mio approccio».

Oltre che del campionato italiano, Jenkins ha anche conoscenza della coppa europea che la Reyer si appresta a disputare per il secondo anno: «So che la stagione scorsa Venezia è arrivata alle Final Four e so quanto sia difficile andare avanti in questa competizio­ne. Con l’Aris noi non ci siamo riusciti, perché è un torneo difficile. Sono molto carico per questa nuova sfida»..

La società nei prossimi giorni affronterà la questione Kyzlink, la guardia-ala di origine ceca arrivata la settimana scorsa dopo aver concluso gli Europei. Il giocatore è fermo per un problema muscolare e finora non si è mai visto al- l’opera. Non è stato ancora tesserato e probabilme­nte sarà girato in prestito. «Kyzlink ha con noi un contratto triennale – spiega Casarin – fa parte di un progetto a lungo termine. Valuteremo con i suoi procurator­i nei prossimi giorni».

Stasera intanto su Orler Tv sarà svelata la nuova divisa che potrebbe essere utilizzata, probabilme­nte, sabato in Supercoppa.

 ??  ?? Talento nelle mani Primo allenament­o in orogranata per Michael Jenkis
Talento nelle mani Primo allenament­o in orogranata per Michael Jenkis

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy