Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Quelle minacce di Maritan al rivale «Se lo trovo, userò il coltello»

Omicidio Lovisetto, il racconto dell’ex: mi prese per i capelli in casa e mi puntò la lama

- VENEZIA Alberto Zorzi

«Un giorno me l’ha detto fuori da un ristorante ad agosto, poi me l’ha scritto via chat: “Io ho un coltello e dove trovo Lovisetto lo lascio”. Con quel coltello che vidi ha ucciso Alessandro». Laura Moschino, 50 anni, per anni ha amato Silvano Maritan, il 70enne bandito che fu braccio destro di Felice Maniero. Le ha scritto decine di lettere, è andato più volte a trovare in carcere perfino a Genova, ma poi ha rotto e negli ultimi anni, dal 2014, aveva una relazione con Alessandro Lovisetto, 53enne di Musile di Piave. Fino al 13 novembre di un anno fa, quando Maritan – per gelosia, secondo gli inquirenti, per difendersi, secondo lui – ha ucciso Lovisetto con una coltellata alla gola in pieno centro a San Donà.

Ieri si è aperto il processo per omicidio volontario in Corte d’assise. E proprio la testimonia­nza di Moschino è stata quella più drammatica, tra i ricordi delle tante minacce subite da parte di Maritan e quella domenica sera in cui vide per l’ultima volta il suo «Ale». «Io avevo parlato con Maritan dalle 18 alle 18.40, poi mi sono vista con Alessandro ha raccontato - Lui voleva dirgli di lasciarci in pace e mi chiese: “allora cosa faccio?”. Lo seguì e ci saremmo dovuti incontrare pochi minuti dopo, ma era già successo...». E, quel punto, la donna non è riuscita a trattenere le lacrime. A luglio Maritan l’aveva già minacciata in casa. «Erano le 14 di un sabato, sentii suonare alla porta e dunque pensavo che fosse un vicino - ha continuato - Invece era lui: mi tirò uno schiaffo, mi prese per i capelli e mi puntò un coltello alla gola. Aveva la bava alla bocca e mi disse di dargli l’indirizzo di Lovisetto perché lo voleva andare a trovare». Poi un’altra frase che potrebbe avere un peso in questo processo. «Disse: “O ammazzo te o ammazzo lui, è una questione di principio”», ha concluso Moschino, ricordando che Lovisetto era stupito di tutto quell’astio, visto che qualche anno prima aveva pure organizzat­o una colletta per raccoglier­e 5 mila euro per lui. Poi, qualche tempo dopo, la trovò in una pizzeria e le disse che doveva firmare una dichiarazi­one per dire che non era successo nulla e che lui non aveva un coltello, temendo ricadute sulla sua libertà. «Mi disse che se non l’avessi fatto mi avrebbe spezzato le mani ha spiegato Moschino - Io non lo denunciai per paura e la firmai nello studio del suo avvocato». Maritan, oltre a essere geloso, pretendeva la restituzio­ne di vari oggetti. Poi i famosi 6 mila euro come acconto per una moto acquistata anni prima. «Io non li avevo e non volevo darglieli visto quanto avevo fatto in quegli anni - ha concluso lei - e comunque le rate del finanziame­nto le ho pagate tutte io».

Prima di lei erano stati sentiti i 3 giovani che furono testimoni oculari dell’omicidio. Erano infatti usciti dal Caffè Letterario di San Donà e trovarono i due che litigavano in galleria Vidussi. «Sembravano ubriachi e all’inizio il più anziano gridava all’altro “infame” - hanno raccontato - poi è spuntato un coltello e lui lo agitava a scopo intimidato­rio, non per colpire. La lite è durata qualche minuto, finché c’è stato un colpo alla guancia». In mezzo Maritan cadde a terra e perse gli occhiali, poi i due presero strade diverse. «L’uomo con la ferita si teneva una mano sul collo, ma non sembrava così grave - hanno aggiunto - però dopo pochi metri, vicino al Caffè, appoggiò la mano sul bancone e cadde a terra. Allora vedemmo che usciva molto sangue». Due di loro ritornaron­o sul posto dell’aggression­e e trovarono Maritan, che cercava gli occhiali. «Gli dissi che stavano arrivando i carabinier­i e lui se ne andò - ha concluso un giovane poi però l’hanno preso».

 Il testimone Agitava un coltello più a scopo intimidato­rio. Poi il colpo alla guancia

 ?? (Vision) ?? In aula Silvano Maritan, 70 anni, deve rispondere di omicidio di fronte alla Corte d’assise
(Vision) In aula Silvano Maritan, 70 anni, deve rispondere di omicidio di fronte alla Corte d’assise

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy