Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Torna la neve allarme valanghe sulle Dolomiti

- Martinato

Entro la giornata di oggi sono previsti dai 50 agli 80 centimetri di neve sopra i 1600 metri e dai 20 agli ottanta millimetri di pioggia in pianura. Torna forte il rischio valanghe sulle Dolomiti.

Grandi nevicate in VENEZIA montagna e pioggia in tutto il Veneto. Entro la giornata di oggi sono previsti dai 20 agli 80 millimetri di pioggia e dai 50 agli 80 centimetri di neve sopra i 1600 metri (già dalla notte scorsa fiocchi sono caduti anche a quote più basse, tra i 1200 e i 1500 metri).

Già nella mattinata di ieri era stato emesso un avviso della Protezione Civile che dichiarava lo stato di preallarme, a partire dalle 14 e fino alle 20 di questa sera, per possibili criticità idrogeolog­iche nel bacino Piave-Pedemontan­o. Sempre nella giornata di ieri, in località Ciroc, nel comune di Belluno, si è verificato uno smottament­o che ha costretto alla chiusura della strada che da Pian del Monte porta a Ronce.

Attenzione alta anche per il pericolo valanghe sulle Dolomiti, dovuto al generale riscaldame­nto del manto nevoso dei giorni scorsi e dalla neve fresca. Secondo l’Arpav il pericolo è di livello marcatofor­te, con probabili valanghe spontanee di media grandezza e, talvolta, anche grandi valanghe. Eventuali piani di emergenza saranno attuati dalla Protezione Civile dei singoli comuni a seconda del livello di criticità.

Sempre secondo le previsioni dell’Arpav, le precipitaz­ioni estese, persistent­i e abbondanti già cominciate durante la scorsa notte, continuera­nno anche per parte del mattino. In seguito saranno più deboli e discontinu­e sulle Prealpi veronesi e vicentine, con possibili schiarite già nel pomeriggio, mentre nel Bellunese i fenomeni continuera­nno fino al tardo pomeriggio. Le temperatur­e sono in leggera diminuzion­e in tutto il Veneto, con minime da -9° a 0°C e massime da -5° a 2°C su Alpi e Prealpi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy