Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Reyer, si riparte in Champions Vittoria nel mirino con il Rosa

I polacchi (20,30) al Taliercio. Tucci: «Ci serviranno ritmo e fisicità»

- Serena Spinazzi Lucchesi

L’Umana Reyer mette VENEZIA in archivio i due punti conquistat­i domenica con Pesaro (72-71 il risultato) e cerca un successo altrettant­o prezioso in Champions League: stasera al Taliercio (ore 20,30) gli orogranata affrontano i polacchi del Rosa Radom, fanalino di coda del girone.

L’obiettivo è interrompe­re la striscia negativa ancora aperta per quanto riguarda la competizio­ne europea. Se in campionato infatti la «crisi» è finalmente alle spalle, almeno sul piano dei risultati dopo i tre successi con Sassari, Orlandina e Pesaro, adesso la squadra di coach De Raffaele deve tornare a sorridere anche in Europa. Qui il 2017 si era chiuso con il ko incassato dall’Aek Atene, che andava a sommarsi ai precedenti con Banvit e Estudiante­s. Un filotto negativo che ha rimesso in discussion­e la qualificaz­ione ai playoff, dopo che la Reyer per lunghi tratti aveva guidato il girone: al momento sono sei le squadre in lizza per quattro posti e la Reyer, con cinque vittorie e quattro sconfitte, si trova appaiata ad Aek, Estudiante­s e Strasburgo. Davanti attualment­e guidano Banvit e Bayreuth con sei vittorie e tre sconfitte. Fuori dai giochi invece l’avversaria di stasera, che chiude il girone con una sola vittoria all’attivo. «Quello con il Rosa Radom – avverte l’assistant coach Gianluca Tucci – sarà uno scontro molto delicato, è vero che i polacchi occupano l’ultimo posto in classifica ma hanno giocato diverse partite alla pari, soprattutt­o fuori casa, vedi i match con Aek e Madrid. Dovremo fare una partita molto accorta per limitare ritmo e fisicità degli avversari e sarà importante fermare il loro contropied­e».

Da tenere d’occhio in particolar­e i due americani Kevin Punter e Ryan Harrow. «Dovremo cercare di limitare il talento dei due americani, che hanno messo in difficoltà molte formazioni. Inoltre – aggiunge Tucci – dovremo stare attenti a Sokolowski, un’ala piccola che si sta rivelando uno dei migliori giocatori del girone». All’andata in Polonia la Reyer si era imposta per 71-81, con Harrow autore di 18 punti. «Ma – avverte il vice di coach De Raffaele – riuscimmo ad imporci solo nel finale, le nostre parole d’ordine dovranno essere concentraz­ione e fisicità». Anche stasera quasi certamente mancherann­o i due infortunat­i Jenkins e Bramos, anche se per il «greco» il rientro in campo dovrebbe essere imminente. La sua assenza sta pesando non poco negli equilibri della squadra, soprattutt­o a livello di difesa. Le difficoltà di domenica al Taliercio contro Pesaro, che ha sfiorato il colpaccio, si devono anche a questo. Bramos potrebbe già essere nei dodici stasera e poi scendere in campo domenica a Milano. Sarà l’ultima sfida del girone d’andata e, con la Reyer già qualificat­a alle finali di Coppa Italia, i risultati serviranno per stabilire l’accoppiame­nto.

Gli orogranata ora sono quarti e affrontere­bbero Torino. Vittoria in campionato anche per la squadra femminile che si è imposta su Broni per 52-64. Le orogranata saranno in campo domani sera al Taliercio (ore 20) per il turno di ritorno in Eurocup contro il Saint Amand.

 ??  ?? Reyer Dopo la faticosa vittoria su Pesaro stasera al Taliercio c’è la Champions
Reyer Dopo la faticosa vittoria su Pesaro stasera al Taliercio c’è la Champions
 ??  ?? Peric Per l’ala croata 15 a referto
Peric Per l’ala croata 15 a referto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy